Skip to main content

OIA SERVICES NEWS: GIOCO E SCOMMESSE ONLINE SU BETALAND,  ENJOYBET e riogames

Tag: gioco pulito

OIA Services Ltd Italia: gioco legale e responsabile per educare alle scommesse

Gioco Legale e Responsabile: OIA Services Ltd, che opera in Italia con i brand Betaland.it ed Enjoybet.it, ha caro il tema del gioco pulito e responsabile ma anche a quello della stessa sostenibilità del gioco e di seguito delle scommesse.

Per OIA le vere scommesse sono quelle di un approccio sempre più sostenibile attraverso un comportamento socialmente responsabile.

Per questo la responsabilità sociale e la sostenbilità d’impresa sono da sempre temi legati al percorso di crescita di OIA e delle sue piattaforme di gioco online, come promuovere il gioco sicuro e prevenire la ludopatia, ma anche sostenere lo sport pulito e corretto.

Take a break Fun First!

OIA Services Ltd Italia gioco legale e responsabile

Cosa si intende per gioco legale? Il gioco legale in Italia è distinto dalle regole dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), che a sua volta controlla tutti quegli operatori che riconosce adatti alle proprie linee guida.

OIA, ad esempio è presente sul territorio italiano con le piattaforme di gioco online, casino e scommesse sportive Betaland ed Enjoybet, più circa 160 agenzie di scommesse Betaland autorizzate dallAgenzia delle Dogane e dei Monopoli ed in regola con la normativa italiana vigente in materia di giochi pubblici. La definzione di ADM non potrebbe essere più chiara:

Il gioco legale “ha l’obiettivo primario di assicurare ai giocatori un ambiente di gioco legale e responsabile, regolamentato e monitorato costantemente, e garantire un gioco responsabile, tutelando in particolare minori e fasce deboli e sensibili a fenomeni quali il gioco problematico”.

ADM
gioco-legale-e-responsabile-betaland

Cosa si intende invece per gioco responsabile? Noi lo definiamo così se vissuto dal giocatore come forma legittima e legale di divertimento, entro le proprie possibilità e i propri limiti. Per questo Betaland, come proprio payoff ha scelto la frase FUN FIRST: il divertimento viene prima di tutto!

Sulla pagina seguente ci sono le nostre linee guida per tutelare e assistere ogni nostro cliente, attraverso la sensibilizzazione, la comunicazione responsabile: BetalandGiocoReponsabile.it

OIA Services LTD: il rispetto nello sport prende il nome di Fair Play

Oia Services LTD sostiene il Fair Play, ovvero il gioco leale: non si tratta di una regola scritta ma del comportamento eticamente corretto degli sportivi.

Fair Play è il rispetto dell’avversario ma anche dello spettatore e giocare pulito significa accettare i prorpi limiti e non giocare solo per vincere ma anche per un sano divertimento.

Oia Services e Betaland | News | Fair Play
Fair Play | Gioco leale

La sfida di OIA Services, titolare dei marchi Betaland e Enjoybet, piattaforme di scommesse sportive online, è inoltre quella di creare, sostenere e supportare un mercato regolato per rafforzare l’integrità nello sport. Solo in questo modo si può permettere ai giocatori di usufruire di una sana esperienza di gioco ed intrattenimento ai massimi livelli sulle sue piattaforme di gioco.

Rispettare le persone e gli avversari

Il rispetto nello sport prende il nome di Gioco Pulito

Mentre tutti sembrano concentrati sul lato oscuro del calcio noi vogliamo porre l’enfasi sul gioco pulito, anche se non vende al giorno d’oggi come il gioco sporco.

La maggior parte degli sport sono giocati in modo pulito ed è il caso di parlare anche di molti atti di fair play nel mondo del calcio: momenti che si sono distinti nella storia dello sport, che ci emozionano e fanno si che possiamo condividere ancora entusiasmo e rispetto, convinti che il risultato sia importante quanto partecipare al gioco!

La sconfitta insegna e molti giocatori lo sanno bene: che la lealtà nello sport è benefica, che la rivalità sul campo non esclude l’amicizia.

La carta del Fair Play: un decalogo di nobili principi

Il Comitato Internazionale del Fair Play (CIFP) pubblicò nel 1975 un documento che racchiude i fondamenti del gioco pulito:

  1. Fare di ogni incontro sportivo, indipendentemente dalla posta e dalla importanza della competizione, un momento privilegiato, una specie di festa;
  2. conformarmi alle regole e allo spirito dello sport praticato;
  3. rispettare i miei avversari come me stesso;
  4. accettare le decisioni degli arbitri o dei giudici sportivi, sapendo che, come me, hanno diritto all’errore, ma fanno tutto il possibile per non commetterlo;
  5. evitare le cattiverie e le aggressioni nei miei atti, nelle mie parole o nei miei scritti;
  6. non usare artifici o inganni per ottenere il successo;
  7. rimanere degno della vittoria, così come nella sconfitta;
  8. aiutare chiunque con la mia presenza, la mia esperienza e la mia comprensione;
  9. portare aiuto a ogni sportivo ferito o la cui vita sia in pericolo;
  10. essere un vero ambasciatore dello sport, aiutando a far rispettare intorno a me i principi suddetti

Contattaci per maggiori informazioni!