Skip to main content

OIA SERVICES NEWS: GIOCO E SCOMMESSE ONLINE SU BETALAND,  ENJOYBET e riogames

Author: admin

Sport e scommesse: un nuovo modello regolamentare

Sport e scommesse online – Betting on Sports – Londra

Sport, scommesse e multicanalità
Sport, scommesse e multicanalità

“All’indomani dell’emanazione del decreto Dignità e alla luce delle restrizioni imposte sul territorio dalle molteplici leggi regionali è evidente e sempre più urgente la necessità di un intervento legislativo o regolamentare che permetta agli operatori di lavorare secondo i dettami previsti dalle concessioni”. Queste le parole di Carmelo Mazza, amministratore delegato del concessionario italiano di betting Betaland, marchio di OIA Services LTD, nata con l’obiettivo di entrare nel mercato regolato italiano.

Serve quindi un nuovo modello regolamentare. Il divieto di pubblicità infatti mostra che l’unico modo per poter comunicare con i propri consumatori è il canale retail. La multicanalità in questo senso diventa una risorsa alquanto preziosa: anche se ogni strategia di questo tipo viene minata alla base da un sistema di regole che è stato basato proprio sulla distinzione netta tra i due segmenti – gioco fisico e online – che ora, di fatto, non può più stare in piedi.

Leggi tutta l’intervista su GiocoNews.it

Sport e scommesse online: la sfida all’intrattenimento

Secondo l’esperienza di OIA Services LTD sul mercato italiano la distinzione tra retail e online sta lentamente esaurendosi: anche in virtù delle leggi antiriciclaggio, che impongono sempre più spesso il riconoscimento del cliente.

Ma quale è l’intreccio tra questi due canali, tra retail e online?

“Utilizzare la leva del retail ” precisa Carmelo Mazza “rafforza la posizione degli operatori anche dell’online: i clienti costa meno acquisirli e fidelizzarli, hanno un ciclo di vita più lungo e sviluppano più fiducia nel marchio. La nostra esperienza mostra che, in un mercato competitivo come quello italiano, la strategia omnichannel può portare agli operatori risultati solidi e maggiore redditività rispetto alle tradizionali strategie di marketing».

Ultimo ma non meno importante è che i giocatori del retail e dell’online in realtà non sono persone distinte. I giocatori di scommesse usano entrambi i due canali a seconda dei servizi che vogliono ottenere e in base all’esperienza che vogliono vivere.

Leggi di più su AgiproNews.it

A questo punto l’aspetto dell’intrattenimento dei giocatori diventa fondamentale. “L’aspetto dell’intrattenimento è centrale nella nostra strategia” afferma in modo sicuro Carmelo Mazza, amministratore delegato di Oia Services LTD . Proprio per questo la società studia le abitudini dei giocatori incrociando i dati raccolti nel retail e dell’online.

L’obiettivo è quello di rendere l’esperienza di gioco gradevole, “vogliamo che al gioco si accompagni la socializzazione” aggiunge Mazza. Socializzare significa scambiarsi opinioni davanti ad un evento sportivo, condividere i pronostici dello sport preferito, le emozioni di un goal, le intuzioni sulle sommesse o anche le delusioni.

OIA Services LTD: Italia, mercato del betting in crescita

OIA Services LTD: in Italia il mercato del betting e delle scommesse sportive online è in crescita, come il numero degli appassionati.

Per il settore del gaming si parla di grandi fatturati e il giro di affari è in continuo aumento: tra il 2013 e il 2017 il giro d’affari ha registrato un aumento del 7%, secondo un’analisi realizzata da Deloitte e Università Luiss Guido Carli. Per le scommesse sportive e i casinò online l’Italia è la seconda “piazza” europea dopo la Gran Bretagna.

Il settore che ha registrato il maggior incremento in Italia è quello delle scommesse sportive online, con un valore di oltre 555 milioni di Euro nel 2017 pari ad un aumento del 59,4% rispetto al 2016. 

OIA Services LTD – Italia – Betting company del mercato regolato

OIA Services LTD: betting company del mercato regolato in Italia

Grazie ai continui investimenti e le strategie di rafforzamento sui prodotti e sui marchi Betaland ed Enjoybet, OIA Services LTD in Italia è divenuta uno degli attori principali nel gioco online con un’offerta completa e con innovazioni continue. Michele Sprovieri, managing Director, è al lavoro per rafforzare gli strumenti per l’offerta di gioco e il completamento del portafoglio di giochi offerti sui canali retail e online. Inoltre OIA punta anche ad iniziative finalizzate a sostenere i principi del gioco pulito e del puro e sano divertimento consolidando così la politica di “Fun first” di Betaland. Questo perchè appare chiara la necessità di monitorare e limitare i rischi per i giocatori che devono prima di tutto guardare alle scommesse come forma legittima e legale di divertimento, entro le proprie possibilità e i propri limiti.

Il mese di agosto 2018 ha visto una crescita del giocato complessivo (online e fisico) sulle scommesse sportive pari al 14% rispetto allo stesso mese del 2017. L’inizio della stagione calcistica dopo i mondiali ha confermato il trend di crescita di Betaland. A questa crescita corrisponde un aumento del GGR sullo stesso segmento pari al 30%. Sui casinò, la quota di mercato si consolida oltre il 2%.
«Sono risultati figli di pianificazione ed investimenti attenti che la proprietà ha sostenuto finanziariamente e che il mercato ha premiato», dice il CEO Carmelo Mazza. «Rispetto all’agosto di due anni fa abbiamo più che raddoppiato il nostro giocato sulle scommesse sportive».
Con questi risultati OIA Services LTD guarda al futuro con positività, continuando a crescere e credere nel mercato italiano: «Ho sul mio tavolo diversi dossier non solo per l’estero ma anche per la crescita organica nel mercato italiano», afferma Carmelo mazza. «L’industry sta cambiando e bisogna saper guardare al futuro con occhi sempre nuovi: quello che il mercato oggi premia potrebbe essere perdente domani. Quindi non pensiamo ad allori su cui dormire ma solo ad obiettivi ed ambizioni da coltivare».

OIA Services Ltd: Intelligenza Artificiale e scommesse sportive

Intelligenza Artificiale e Scommesse Sportive: cosa hanno a che fare l’una con l’altra? Sembra proprio che il nuovo trend nell’ambito del betting riguardi proprio l’uso dell’AI e quindi lo sviluppo di algoritmi sempre più sofisticati.

AI e scommesse sportive

E’ italiana, ad esempio, la prima intelligenza artificiale che ha fatto vincere alle schedine di calcio: l’algortimo si chiama Invictus e riesce a prevedere gli esiti degli incontri sportivi. In poche parole l’intelligenza artificiale, analizzando una mole enorme di dati, estrapola le migliori giocate mondiali elaborando i migliori pronostici, creando quelli “vincenti”. Il risultato è quindi una previsione affidabile sui risultati delle partite. Niente male vero?

L’intelligenza artificiale può davvero essere utile per vincere alle scommesse sportive? In effetti Invictus non è l’unica AI in campo: una startup italiana Kellify, vuole trasformare il betting sportivo e il gaming in una specie di investimento. In che modo? Sfruttando le informazioni delle analisi effettuate dai bookmakers ed arrivare a coprire, oltre che calcio e basket, anche le scommesse sportive in altri sport come cricket, baseball e tennis!

Intelligenza artificiale per definire le quote delle scommesse

Oggi l’AI riesce a simulare l’intelligenza dell’uomo per generare con precisione degli schemi che possono davvero essere utilizzati per creare dei modelli di quotazioni intelligenti anche in tempo reale. Gli sport competitivi sono in realtà giochi di numeri e si prestano alla matematica: l’AI, potendo analizzare un grande numero di variabili è avantaggiata rispetto all’uomo.

Si potrebbe mettere in discussione forse il modo in cui l’AI potrebbe essere utilizzata nel settore delle scommesse online, perchè se ne potrebbe fare un uso non esattamente equo e solidale, se non si rispetta lo sport e soprattutto gli stessi giocatori.

Leggi l’articolo su DiffusioneInformatica.it

Quale sia il cammino nella direzione giusta non tocca a noi giudicare, sicuramente l’AI è un argomento discusso nell’era digitale e tocca anche il settore del betting online. Possiamo solo “scommettere” che nel futuro saranno sempre di più le startup che sfrutteranno l’intelligenza artificiale per trasformare le scommesse sportive in un vero e proprio investimento.

OIA Services LTD: il rispetto nello sport prende il nome di Fair Play

Oia Services LTD sostiene il Fair Play, ovvero il gioco leale: non si tratta di una regola scritta ma del comportamento eticamente corretto degli sportivi.

Fair Play è il rispetto dell’avversario ma anche dello spettatore e giocare pulito significa accettare i prorpi limiti e non giocare solo per vincere ma anche per un sano divertimento.

Oia Services e Betaland | News | Fair Play
Fair Play | Gioco leale

La sfida di OIA Services, titolare dei marchi Betaland e Enjoybet, piattaforme di scommesse sportive online, è inoltre quella di creare, sostenere e supportare un mercato regolato per rafforzare l’integrità nello sport. Solo in questo modo si può permettere ai giocatori di usufruire di una sana esperienza di gioco ed intrattenimento ai massimi livelli sulle sue piattaforme di gioco.

Rispettare le persone e gli avversari

Il rispetto nello sport prende il nome di Gioco Pulito

Mentre tutti sembrano concentrati sul lato oscuro del calcio noi vogliamo porre l’enfasi sul gioco pulito, anche se non vende al giorno d’oggi come il gioco sporco.

La maggior parte degli sport sono giocati in modo pulito ed è il caso di parlare anche di molti atti di fair play nel mondo del calcio: momenti che si sono distinti nella storia dello sport, che ci emozionano e fanno si che possiamo condividere ancora entusiasmo e rispetto, convinti che il risultato sia importante quanto partecipare al gioco!

La sconfitta insegna e molti giocatori lo sanno bene: che la lealtà nello sport è benefica, che la rivalità sul campo non esclude l’amicizia.

La carta del Fair Play: un decalogo di nobili principi

Il Comitato Internazionale del Fair Play (CIFP) pubblicò nel 1975 un documento che racchiude i fondamenti del gioco pulito:

  1. Fare di ogni incontro sportivo, indipendentemente dalla posta e dalla importanza della competizione, un momento privilegiato, una specie di festa;
  2. conformarmi alle regole e allo spirito dello sport praticato;
  3. rispettare i miei avversari come me stesso;
  4. accettare le decisioni degli arbitri o dei giudici sportivi, sapendo che, come me, hanno diritto all’errore, ma fanno tutto il possibile per non commetterlo;
  5. evitare le cattiverie e le aggressioni nei miei atti, nelle mie parole o nei miei scritti;
  6. non usare artifici o inganni per ottenere il successo;
  7. rimanere degno della vittoria, così come nella sconfitta;
  8. aiutare chiunque con la mia presenza, la mia esperienza e la mia comprensione;
  9. portare aiuto a ogni sportivo ferito o la cui vita sia in pericolo;
  10. essere un vero ambasciatore dello sport, aiutando a far rispettare intorno a me i principi suddetti

Lotta al Match Fixing: OIA sostiene il gioco pulito

Lotta al Match Fixing, un fenomeno ancora troppo frequente, ma soprattutto vasto. Poco importa la distinzione tra le discipline sportive: tennis, calcio, basket, tanto per citarne alcuni, la sfida è quella di creare, sostenere e supportare un mercato regolato per combattere la corruzione e rafforzare l’integrità nello sport.

OIA Services LTD è in prima linea contro i match truccati: OIA sostiene il gioco pulito e le scommesse online corrette. Etica e sport devono camminare insieme, solo in questo modo si può ritornare al loro vero scopo, ovvero intrattenere e divertire: e le scommesse sportive legalizzate possono trasformarsi in un incentivo per i nuovi fan ai giochi sportivi.

Lotta al Match Fixing

E-sport: Kaspersky sta sviluppando un sistema per scovare gli imbrogli

E-sport e calcio condividono infatti molti problemi, come il match fixing, appunto, piaga che segna purtroppo, e come già detto, anche molte altre discipline.

A parlarne è anche la portoghese Rute Soares, Head of Integrity and Compliance of the Portuguese Football Federation and UEFA Ethics and Disciplinary Inspector: “Il settore è a rischio e tutti devono contribuire con misure che possano prevenire e proteggere il settore dello sport. La credibilità, la trasparenza e l’integrità sono i tre pilastri della nostra unità ed è ciò che trasmettiamo ai club, agli allenatori e ai giocatori. Per il futuro sarebbe ottimo se le persone comprendessero che l’integrità non è solo qualcosa di astratto, ma qualcosa da perseguire”

In un recente articolo Kaspersky Italia afferma che “barare è un problema importante non solo per i giocatori, ma anche per gli organizzatori delle competizioni, gli sponsor e milioni di spettatori, per non parlare del settore delle scommesse. Dopotutto, potrebbero esserci in ballo grandi somme in denaro”.

Barare negli e-sport professionali è anche e un altro tipo di minaccia informatica: i software dei trucchi non sono così diversi dai malware. Così è nata una soluzione Cloud per monitorare in tempo reale i tentativi di imbroglio durante la competizione, fornendo ai giudici la conferma tecnica dell’uso di trucchi.

Leggi di più su KasperskyBlog.it

Lotta al match fixing, Betaland: Integrity Day 2018

OIA Services LTD: etica e divertimento prima di tutto

Betaland | Enjoybet | Play for fun

OIA Services LTD: divertimento e intrattenimento al centro della sua strategia per i marchi Betaland ed Enjoybet.

Vogliamo che al gioco si accompagni la socializzazione” afferma Carmelo Mazza, CEO di OIA Services, “che i giocatori si scambino opinioni o bevano qualcosa insieme davanti a un evento sportivo”. Ma non solo, è importante che il giocatore trovi un ambiente, fisico o telematico che risponda velocemente all’esperienza che vuole avere: un’esperienza completa di intrattenimento e gioco.

E riguardo al gioco, OIA sostiene il divertimento ma anche il gioco responsabile tutelando il giocatore contro il rischi della ludopatia.

Le nuove strategie di OIA Services, nell’ambito del piano degli investimenti, riguardano anche l’intenzione è migliorare le ottime performance registrate sul canale retail e on line.

OIA Services LTD: divertimento tra canale retail e online

La distinzione tra retail e online, ambiente fisico e telematico, però sta lentamente esaurendosi, “almeno secondo la nostra esperienza nel mercato italiano” continua Carmelo Mazza. Così l’esperienza di OIA in ambito di giochi e scommesse sportive, mostra che, in un mercato competitivo come quello italiano, la strategia omnichannel può portare agli operatori risultati solidi e maggiore redditività  rispetto alle tradizionali strategie di marketing”.

Così rafforzamento dei marchi Betaland ed Enjoybet, è attuato attraverso l’integrazione di nuovi prodotti e l’innovazione delle sue piattaforme di gioco: indispensabile l’utilizzo delle nuove tecnologie. Le scelte anche apparentemente piccole sulle piattaforme di gioco influenzeranno il modo in cui l’esperienza di gioco si manifesta nei giocatori e l’obiettivo di OIA è quello di portare l’esperienza del giocatore ai massimi livelli di divertimento.. E’ questa la decisione assunta dal management di OIA Services LTD nell’ambito del piano degli investimenti del prossimo biennio approvato al termine della scorsa settimana.

Scommesse sportive: il futuro del mercato è omnichannel

L’omnicanalità, può acquisire un ruolo sempre più importante e decisivo nel mercato del gioco a distanza e delle scommesse sportive online: l’omnichannel, in termini di efficienza, porta più traffico, più riconoscibilità e più autorevolezza, che sono infatti i risultati delle nuove strategie degli operatori del mercato.

La tecnologia e l’innovazione sono fondamentali per continuare a garantire esperienze di gioco sempre più coinvolgenti.

Leggi l’articolo su AGIRPRONEWS.it

OIA Services Ltd: la nuova era del gaming in Italia

OIA Services Ltd guarda al futuro e alla nuova era del gaming in Italia con serenità: “Continuiamo a credere nel mercato italiano – conferma il CEO Carmelo Mazza – la nostra strategia guarda sempre all’ottimizzazione ed alla crescita”.

Betaland OIA Services – Confermato trend di crescita

OIA Services crede nel mercato regolamentato come futuro del settore gaming e delle scommesse online ed è uno dei punti forti della sua nuova strategia di crescita.

“Ho sul mio tavolo diversi dossier non solo per l’estero ma anche per la crescita organica nel mercato italiano” continua il CEO Carmelo Mazza. “Condividiamo con la proprietà una strategia di investimento ambiziosa quanto tarata sulla sostenibilità del business”.

Trend di crescita per Betaland e scommesse sportive online

OIA Services Ltd, gaming e scommesse sportive online Italia: il trend di crescita di Betaland è confermato con l’inizio della stagione calcistica: una crescita ottenuta da piani di investimenti attenti, che il mercato ha premiato. Rispetto all’agosto di due anni fa il giocato sulle scommesse sportive è più che raddoppiato.

Leggi la news su OIASerivecsLtd.eu

OIA Services LTD Italia: nuovi prodotti e iniziative di sponsorship

OIA Services Ltd e piano di investimenti nel gaming: prosegue la sua strategia di rafforzamento di prodotti, brand e sponsorship sportive per migliorare le già brillanti performance sul canale retail e on line.

In cantiere vi sono altre interessanti iniziative anche per sostenere il gioco responsabile e il sano divertimento per consolidare la politica del “FunFirst”

Riguardo alle sponsorizzazione sportive il CEO Carmelo Mazza si è espresso positivamente: “Siamo orgogliosi di aver partecipato a scrivere una pagina di sport esaltante – precisa  – un’esperienza segnata da emozioni che hanno comunque forgiato un rapporto ormai indelebile con la comunità siciliana”.

Contattaci per maggiori informazioni!