Skip to main content

OIA SERVICES NEWS: GIOCO E SCOMMESSE ONLINE SU BETALAND,  ENJOYBET e riogames

Tag: oia services betaland

Mercato del gioco online Giugno 2024: ottime performance per Betaland ed Enjoybet

Il mercato del gioco online chiude il mese di giugno 2024 in crescita: il settore delle scommesse sportive online in special modo ha registrato una spesa di circa 125 milioni di euro, in aumento del +41,6% rispetto agli 88,3 milioni di giugno dello scorso anno. In aumento anche la raccolta, che è passata dagli 807 milioni di euro di giugno 2023 al miliardo di giugno scorso, con un incremento del +24,5%. Si sono registrate ottime performance per Betaland (+14,6%) ed Enjoybet, brand di OIA Services Ltd.

Nel mese appena concluso anche le scommesse sportive in agenzia hanno chiuso il mese di giugno 2024 in positivo. Ciò si deve sopratutto all’evento sportivo EURO 2024, il campionato europeo di calcio che quest’anno si è tenuto in Germania con la vittoria della Spagna.

La spesa in questo caso è passata infatti da 53,2 milioni di giugno 2023 a 78 milioni del giusgno 2024, con un incremento del +46,6%. In aumento anche la raccolta (+63,5%), che ha toccato i 374,4 milioni di euro. (Dati gioco online di Agimeg).

Leggi anche: Scommesse sportive e intelligenza artificiale: il cambio di paradigma

Mercato del gioco online Giugno 2024: i dati per Poker e Casinò

Il mese di giugno ha quindi registrato una crescita positiva anche nel settore del poker online a torneo e in quello del casinò online.

Per quanto riguarda il poker a torneo online, la spesa è stata di 8,5 milioni di euro, in aumento del +6,2% rispetto agli 8 milioni di giugno 2023. La raccolta ha toccato i 104 milioni di euro, con una crescita rispetto al primo semestre 2023 paria al +2,7%.


Oia Services Ltd sostIene il Gioco Reponsabile: responsabilità sociale d’impresa e sostenibilità sono da sempre temi legati al percorso di crescita di Oia Services LTD e dei suoi brand Betaland ed Enjoybet

Gioco online e in agenzia, primo trimestre 2024: casinò in crescita, scommesse in calo

I dati di mercato del gioco online relativi al primo trimestre 2024 segnano un calo in Italia per il settore delle scommesse nel mese di marzo e nel primo trimestre del 2024. Contemporanemente alla flessione delle scommesse online e in agenzia il settore dei casinò online ha invece chiuso il mese di aprile con una spesa in crescita.

Un crollo della spesa è stato registrato per il mese di Gennaio 2024: la forte contrazione registrata è stata del -51,2%. Un anno fa, infatti, il primo mese dell’anno chiuse con una spesa di 180,8 milioni di euro, mentre quest’anno a 88,2 milioni.

Nel febbraio 2024 il mercato delle scommesse online, ha registrato un aumento, con una spesa a +14%, con quote in crescita per i leader di mercato e ottime perfomance per diversi operatori.

Nel marzo 2024 invece Adnkronos ha evidenziato un calo del -2,1%, con una spesa di 143,6 milioni di euro, in calo del -2,1% rispetto ai 146,6 milioni di marzo dello scorso anno.

Il trimestre 2024 sarebbe secondo i dati in calo del -16,9%, sia per quanto riguarda le scommesse online che quelle in agenzia: il mercato è quindi passato infatti dai 456 milioni spesi lo scorso anno ai 378,8 milioni dei primi tre mesi del 2024.

Nel trimestre gennaio-febbraio 2024 anche le scommesse in agenzia riguardano un calo del 21,3%: 230,4 milioni di euro spesi nei primi tre mesi del 2024 contro i 292,9 milioni del 2023.

Gioco Online 2024: in aprile il mercato realtivo al casinò online ha chuso in crescita

Nel mese di aprile 2024 invece per quanto riguarda il casinò online, secondo i dati rilevati da Agimeg: “la spesa degli italiani è stata di 214,5 milioni di euro, valore in aumento del +12% rispetto ai 191,5 milioni spesi ad aprile dello scorso anno”.

Ancora nel mese di marzo 2024, nel quale Betaland, brand di Oia Services Ltd, ha registrato una crescita positiva del +5,7%, il mercato realtivo al casinò online ha chuso in crescita: la spesa è stata di 225,7 milioni di euro. Quindi l’incremento rispetto la marzo 2023 è stato di +14,7%).

Gioco Online: mercato in crescita | Novembre 2023

Mercato in crescita nel gioco online nel mese di Novembre 2023: quote in crescita per le scommesse sportive, le scommesse in agenzia e il casinò online.

Secondo i report di Novembre il settore che è cresciuto maggiormente riguarda le scommesse sportive in agenzia: i dati riportati da Agimeg evidenziano una crescita della spesa con un 37,4%. Il confronto con il novembre 2022 la spesa è passata da 74,1 milioni di euro a 101,8 milioni spesi. La raccolta invece ha registrato solo un lieve +0,5%: la raccolta è infatti passata da 478,9 milioni di euro (novembre 2022) a 481,5 (novembre 2023).

Il mese di novembre 2023 chiude in positivo anche per il settore delle scommesse sportive online: la spesa è stata di 151,3 milioni di euro. Betaland di Oia Services Ltd registra ottime perfomance con un +5,4%.

Il valore è in aumento del +19,8% rispetto ai 126,3 milioni di euro di novembre dello scorso anno. Positiva anche la raccolta: dagli 1,1 miliardi di novembre 2022 la raccolta è passata a 1,2 miliardi del mese da poco concluso, con una crescita quindi del +8%.

Gioco Online: cresce la spesa nel settore Casinò online

Anche il mercato del casinò online chiude il mese di novembre 2023 con un segno positivo, concludendo con una spesa di 210,2 milioni di euro, (nel novembre 2022 erano 176,1 milioni), e una crescita del 19,4%. Su Agimeg si può vedere come sono andati i singoli operatori del settore.

Leggi anche: eSport e intelligenza artificiale, come cambierà il mondo del gaming? Che impatto sta avendo nel mondo del gaming questa sinergia? La capacità predittiva dell’IA può essere utilizzata per prevedere appunto, quali strategie applicare per cambiare nel migliore dei modi l’esito finale di una partita? Leggi nell’articolo la convergenza tra intrattenimento, sviluppo tecnologico e sport!

Oia Services Ltd sostIene il Gioco Reponsabile!

L’impatto dell’intelligenza artificiale sulle scommesse e il gioco responsabile

Con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) anche nel settore del gaming e delle scommesse online si iniziano ad utilizzare algoritmi sempre più sofisticati per tutelare anche il gioco responsabile e ridurre i danni legati al gioco d’azzardo.

L’intelligenza artificiale per le scommesse sportive viene infatti adottata sempre di più per supportare un gioco soprattutto sicuro. Le applicazioni che utilizzano l’intelligenza artificiale possono analizzare i dati dei clienti per rilevare e prevedere loro comportamenti coerenti con i danni legati al gioco d’azzardo. Ad esempio la ludopatia.

Di seguito questi nuovi modelli possono suggerire delle misure da prendere, come incoraggiare una persona a prendersi una pausa, cercare aiuto o ridurre la quantità di denaro che è in grado di depositare.

L’intelligenza artificiale può quindi offrire misure di mitigazione del danno in modo più ottimizzato. Ciò a differenza di altri strumenti di gioco d’azzardo più sicuri come limiti di puntata, timeout o autoesclusione.

Da regolamentare e rendere chiare ancora le questioni relative a privacy e utilizzo dei dati.

Intelligenza artificiale e scommesse: due casi studio per prevenire i rischi legati al gioco d’azzardo

L’International Association of Gaming Regulators (Iagr) ha pubblicato di recente un’indagine su alcuni esempi da prendere in considerazione per supportare iniziative di gioco d’azzardo più sicure.

Il primo caso studio è la Norvegia dove un’applicazione di intelligenza artificiale, utilizza i dati in tempo reale per prevenire e ridurre il gioco d’azzardo a rischio o problematico. I giocatori ricevono messaggi personalizzati in forma di avviso e in base alle loro abitudini di gioco, che incoraggiano la moderazione.

Il secondo caso studio riguarda la Grecia, dove si sta valutando la protezione dei giocatori tramite l’utlizzo di software AI per identificare tutti quei comportamenti di gioco a rischio per ridurre al limite i danni.

Sarà l’intelligenza artificiale in futuro a tutelare i giocatori online contro la ludopatia?

Mercato Scommesse: mercato stabile ad Agosto 2023, anno positivo per gli operatori

Il mercato della scommesse sportive online riscontra una certa stabilità rispetto a 12 mesi fa: si registra quindi una certa stabilità ad Agosto 2023 dove il betting ha registrato una spesa di 107,4 milioni di euro.

Tuttavia, questo ultimo dato registra un leggero calo, di circa lo 0,4%: nell’Agosto 2022 la spesa era infatti 107,9 milioni. La raccolta è stata invece di 961,7 milioni.

Da segnalare la buona performance di Oia Services Limited che, con le sue due concessioni, raggiunge l’1,04 percento.

Scommesse sportive online: gennaio-agosto 2023

In totale – sottolinea Agimeg, analizzando i dati – “nei primi 8 mesi del 2023, la spesa sulle scommesse sportive online è stata di oltre 1 miliardo di euro, in aumento del 19% rispetto agli 857,5 milioni del periodo gennaio-agosto dello scorso anno”.

Mercato scommesse in agenzia: ottime performance per Betaland Oia Services Ltd

Il settore delle scommesse sportive in agenzia chiude il mese di Agosto 2023 con un segno negativo: rispetto ai 62,3 milioni spesi ad agosto dello scorso anno il calo è stato del 7,3%, con una spesa totale di 57,7 milioni di euro rispetto a quella di 12 mesi fa: 62,3 milioni spesi.

Per quanto riguarda la raccolta di agosto 2023 i dati riportati sono pari a 314,2 milioni. In generale – analizzando i primi 8 mesi del 2023 le scommesse sportive in agenzia hanno registrato “una spesa di 653,8 milioni, con una crescita del 19% rispetto ai 549,4 dei primi otto mesi del 2022″. Si evidenzia un’ottima performance di Betaland Oia Services Ltd.

Crolla invece il mercato relativo alla raccolta delle scommesse sull’ippica nazionale, sia quella fisica che quella online: JammaReports riporta “Nel mese di agosto 2023 le scommesse sull’ippica nazionale, giocate in agenzia online, hanno fatto registrare un volume di gioco pari a 3.684.818,00 euro contro i 4.160.068,00 euro di luglio, a giugno era stata di 5.157.132,25 euro, a maggio di 6.475.391,50 euro”.

I dati del mercato del betting a Luglio 2023: Scommesse sportive online e in agenzia luglio 2023: mercato in crescita

Gambling tendenze 2024: criptovalute, gamification e gioco corretto

Siamo solo agli inizi ma nel settore del gambling iniziano a farsi strada le tendenze che potenzialemnte domineranno il 2024 e gli anni a venire. Soprattutto la novità è legata dall’intersezione che si sta creando tra criptovaluta e gioco d’azzardo, che, secondo gli esperti, rapprsenta la nuova frontiera per gli appassionati di scommesse in tutto il mondo.

Ed è proprio grazie al continuo avanzamento della tecnologia che il settore dei gambling si sta arricchendo di nuove opportunità e del loro impatto negli anni a venire. Il metodo di pagamento con criptovalute rappresenta un forte vantaggio come ad esempio la velocità, la sicurezza delle transazioni e la bassa commissione delle transazioni.

Il settore potrebbe essere presto rivoluzionato anche dagli NTF (non fungible token) oggetti virtuali la cui unicità e proprietà è autenticata attraverso la tecnologia blockchain che potrebbero fornire ai giocatori nuove ed esclusive esperienze. Come, ad esempio, la crescita esplosiva degli eSport che si inseriscono sempre di più nella domanda di scommesse. Ed ecco che arriva anche la gamification ad aumentare il coinvolgimento degli utenti online per rendere il gioco sempre più divertente e coinvolgente a cui segue la possibilità di condividere esperienze anche con latri giocatori migliorando l’interattività. Ed ecco che nel 2024 le piattaforme si concentreranno sulla fornitura di un’esperienza utente migliorata. Interfacce user-friendly, compatibilità mobile e navigazione senza soluzione di continuità saranno le priorità per le piattaforme che cercano di attrarre e trattenere i lorogiocatori.

Tutto ciò riguarda anche un maggior controllo del gioco responsabile promosso dal settore per la tutela dei giocatori (aiutando i giocatori a stabilire limiti di deposito, limiti di scommessa e periodi di autoesclusione) e soprattutto corretto: focus quindi sulla trasaparenza e la verifcabilità dei risultati di gioco, con il risultato di una maggior fiducia da parte del bacino di utenza. In più vale sottolienarlo le misure di sicurezza e antifrode saranno indispensabili a causa dell’aumento delle minacce informatiche per fornire un ambiente di gioco sicuro e protetto.

Nelle tendenze del settore gambling per il 2024 naturalmente troviamo la realtà virtuale (VR) che guarda al coinvolgimento e a esperienze sempre più realistiche (vissute comodamente da casa) attraverso casinò virtuali completi di giochi interattivi e milgiorati grazie all’uso dell’intelligenza artificiale che aiuterà invece a personalizzare sempre di più il gioco.

Leggi anche: eSport: l’intelligenza artificiale cambierà il mondo del gaming?

Scommesse sportive tra innovazione e nuove sfide

L’innovazione sta rivoluzionando l’industria delle scommesse sportive e casinò online ma pone anche nuove sfide: tra queste, non solo la sicurezza degli utenti contro le frodi e i pericoli online, ma le regolamentazioni del settore, a seconda della località dei giocatori.

Se il gioco d’azzardo mobile continua a crescere, il design reattivo e le app user-friendly facilitano i giocatori offrendo esperienze di gioco sempre più coivolgenti.

Per quanto riguarda la sicurezza le piattaforme di gioco online devono costantemente migliorare – ed anche in questo senso innovare – tecnologie come crittografia, fierwall e via dicendo contro i rischi della rete e c’è davvero poco margine per i ritardi. Inoltre il settore dell’iGaming è fortemente concorrenziale: chi oggi non sarà in grado di stare al passo con le tendenze tecnologiche dovrà cedere il passo. L’industria dell’iGaming infine, per i motivi sopraelencati, è continuamente in trasformazione e oggi assorbe nelle sue strategie i progressi tecnologici che le permettono di essere in linea, ma soprattutto aggiornata, con gli ultimi trend di settore.

Scommesse sportive: l’innovazione nel campo della sicurezza e del gioco responsabile

Tra le tendenze che stanno plasmando il futuro del gioco d’azzardo vi sono numerose tecnologie che permetteranno una maggior sicurezza ai suoi utenti: la blockchain si sta dimostrando ad esempio un metodo più sicuro e trasparente per le transazioni. Il sostegno invece al gioco responsabile, dove l’idustria del gioco online sta assumendo un e impegno sempre più attivo, fa sì che siano stati intrditti nuovi strumenti e misure per promuovere comportamenti di gioco sempre più sicuri, che tutelano il giocatore stesso. Non solo.

L’evidenziazione della responsabilità sociale nelle operazioni delle aziende nel settore del betting riflette una tendenza che include non solo il gioco d’azzardo patologico ma la lotta all’illegalità, la tutela dei minori, gli aspetti finanziari e industriali del gioco e della sua funzione sociale al pari delle restrizioni normative del settore. Per ciò OIA Services punta anche alla responsabilità sociale per costruire un modello positivo nel settore del gioco.

La responsabilità di costruire un modello positivo nell’ambiente in cui opera, non solo ha contraddistinto la vicinanza di Oia Services ai temi del gioco responsabile ma anche a quelli della stessa sostenibilità del gioco, tramite il riconoscimento di una sua funzione sociale.

 

SBC Barcellona 2023

SBC Barcellona 2023: il summit dei leader globali delle scommesse

All’SBC Summit di Barcellona, dal 19 al 21 settembre 2023, ben 15 mila delegati nel mercato del betting e dell’iGaming si scambieranno preziose informazioni su sfide, opportunità, ultime tendenze, sfide normative e progressi tecnologici del settore e nel campo del marketing di affiliazione.

Carmelo Mazza, CEO di Betaland OIA Services Ltd, parteciperà al summit 2023, condividendo con altri esperti nel settore – nel panel “Marketing Leaders – Combating challenges” – importanti questioni sulle sfide che i leader di marketing devono affrontare nel mercato.

Gli esperti del settore nel panel oltre a Carmelo Mazza (CEO Betaland) saranno David Plumi (CMO, Luckia Gaming Group), Christine Debono (Marketing Director, Videoslots) e il moderatore del panel Catie Di Stefano (Director of Community Marketing, OnlineGamblers.com): insieme esamineranno i complessi sistemi di norme e regolazione, e gli esempi di successo che si sono evoluti n conformità con gli standard di conformità, implementando contemporaneamente nuove tecnologie e strategie sociali.

SBC Summit Barcellona 2023: i panel dell’evento

Gli affiliati, ha affermato Rasmus Sojmark, CEO e fondatore di SBC, sono parte integrante del settore: per questo motivo il piano espositivo è stato miglioranto anche in questo senso.

A loro è dedicato il panel Affiliate Leaders Panel – Leading Partnerships In Emerging Markets”, dove Johan Svensson (co-fondatore, Raketech & Bethard Group), Jesper Søgard , (CEO, Better Collective) e Jonathan Edelshaim , (CEO, Natural Intelligence), discuteranno delle sfide per entrare in nuovi mercati, facendo anche luce sui metodi di successo che sono stati implementati per infondere fiducia. 

Inoltre, il panel ‘Affiliate Voice – The Value Of The Player’ si concentrerà invece sulle complessità coinvolte nella negoziazione di tassi di valore del giocatore equo tra affiliati e operatori.

I relatori saranno: Sirp De Wit (CEO, Inovatiq Ltd), Peter Gunni (COO, Traffic Lab), Sebastian Erfurth (COO, Casino.online) e Havard Lehn (Co-fondatore, Nordic Affiliates), che guideranno i delegati nell’utilizzo dei dati per determinare il lifetime value di un giocatore e come risolvere le controversie di negoziazione per garantire che tutte le parti ne traggano vantaggio.

Nel panel “How to Set Up SEO For Emerging Sports Betting Markets”, i relatori Caroline Broman (responsabile SEO, Betsson), Milorad Matejic (direttore SEO ed editoria, GIG) e la moderatrice Ivana Flynn (direttore SEO, ComeOn) discuterano invece gli elementi che si devono considerare nei nuovi mercati. Al centro delle discussioni: l’identificazione e il targeting di nuovi mercati, le complessità tecniche della configurazione del sito Web e la costruzione di un’efficace strategia SEO.

Scommesse sportive e casinò online mercato in crescita, giugno 2023

Scommesse sportive, secondo un’analisi di dati Agimeg il mercato è in crescita, non ultimo il mese di giugno 2023 ha avuto uno sviluppo importante. Vediamo i dati relativi a scommesse e casinò online.

Scommesse Sportive: mercato giugno 2023

La raccolta registrata si è attestata intnro ai 807 milioni di euro: questo significa un mercato “in crescita del 19% rispetto ai 678 milioni dello scorso anno”.

Sempre secondo i dati Agimeg “In aumento anche la spesa, che è passata dai 74,3 milioni di euro di giugno 2022 agli 88,3 dello stesso periodo dell’anno scorso”. L’incremento è del +18,8%.

Non solo scommesse sportive, il mercato in crescita rigiarda anche i casinò online: come abbiamo visto ed esaminato l’industria del Casinò Online è continuata a crescere negli utlimi 10 anni, il mercato di maggio ha dato ancora segni positivi e continua ad espandersi ad un ritmo notevole anche grazie ai nuovi trend e all’avanzamento della tecnologia. Mentre si discute ancora di una regolamentazione del gioco, dove il settore chiede di essere parte attiva (Scommesse e Pvr, Mazza (Oia Services): ‘Importanti passi avanti per innovare il settore’ in Gioco News).

Casinò online: mercato giugno 2023

Per quanto riguarda i casinò online la crescita in Italia è continuata anche nel mese di giugno 2023. La spesa è stata di 175.7 milioni di euro, dato in crescita di circa il 15%, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, dove la spesa si fermò a 152.9 milioni di euro. Una crescita di mercato grazie anche ad un ottimo lavoro eseguito attraverso la diversificazione dell’offerta, che tiene conto i mutamenti in campo economico e delle abitudini delle persone. Già a maggio 2023, con le quote di mercato in crescita anche per Betaland di Oia Services Ltd, rispetto ad un anno fa – il mese si è chiuso con una crescita del 18,4%.

Leggi anche Oia Services: responsabilità sociale per costruire un modello positivo nel settore del gioco

SBC Summit Barcelona 2023

SBC Summit Barcellona 2023: tra tecnologie emergenti e trend di settore

Dal 19 al 21 settembre avrà luogo l’SBC Summit Barcellona 2023 che riunirà come ogni anni le aziende del settore dell’iGaming e del gambling.

In quei giorni all’SBC Summit si discuterà del futuro del settore con un’impareggiabile line-up di relatori di 450 professionisti del settore che offrono 80 ore di contenuti nelle 8 sale conferenze, coprendo scommesse sportive, casinò, iGaming, pagamenti, tecnologie emergenti, innovazione, marketing digitale e gioco d’azzardo più sicuro. Quest’anno – a grande richiesta dopo il travolgente successo dell’edizione passata – l’SBC Barcellona ha aumentato anche lo spazio espositivo con a dsposizione 38 mila metri quadrati con ben 300 espositori. Oltre alle sale conferenze specifiche per zona, ci saranno due fasi aggiuntive incentrate su Leadership e gioco globale (Fase 1) e Sponsorizzazione sportiva e protezione dei giocatori (Fase 7). Questi dimensioni dimostrano come l’evento sia di portata globale per migliaia di professionisti del settore.

SBC Summit Barcellona 2023: tra nuove tecnolgie e marketing

La fiera sarà divisa in 5 zone separate tra cui: Scommesse sportive, Casinò e iGaming, Pagamenti e conformità, Affiliati, Marketing e media e Tecnologia emergente, Blockchain e Metaverso. Sono questi i settori sui quali maggiormente si svilupperà l’evento e temi importanti per capire quali sono le direzioni e i trend del’industria internazionale che raccoglie le aziende da 95 paesi.

Oltre alle nuove tecnologie uno degli argomenti che attrarrà gli interessi sarà quello relatvo al metaverso che trasformerà le aziende B2B e che potrebbe trasformare l’industria del gambling con l’aiuto dell’intelligenza artificiale (IA). Al riguardo, l’Emerging Tech, Blockchain & Metaverse Zone all’SBC Summit offrirà un’opportunità unica per discutere dei trend che stanno scuotendo il settore: uno dei momenti salienti di questa zona sarà il discorso di apertura di persona del pioniere del metaverso Matthew Ball e autore di best seller di “The Metaverse: And How It Will Revolutionize Everything”.

Oia Services Ltd è proprietaria dei brand Betaland ed Enjyobet e sostiene il gioco responsabile, sano e rispettoso. Non lasciare quindi che il gioco diventi qualcosa di diverso! Fun First! Il tuo divertimento e la tua salute prima di tutto.

eSports Olimpiadi 2023: un nuovo inizio con la finale Singapore

Oramai ci siamo: gli eSports sono stati abbracciati dalle Olimpiadi 2023 riconoscendo e dando valore ai videogiochi competitivi. Dal 22 al 25 giugno 2023 a Singapore, si svolgerà la prima Olympic Esports Series, dove i videogiochi e l’eSport avranno il posto che si meritano, anche se, per ora, League of Legends non diventerà uno sport olimpico. Con la finale, la manifestazione Olympic eSports Series incoronerà i migliori eAtleti al mondo in nove esports tra cui baseball, ciclismo, danza, motorsport, scacchi, taekwondo, tennis, tiro con l’arco e vela.

eSports Olimpiadi 2023: i 9 videogiochi in finale a Singapore

Ogni sport sarà legato ad un videogioco tra i seguenti:

  1. Gran Turismo 7,
  2. Just Dance,
  3. Tennis Clash,
  4. Chess.com,
  5. Virtual Regatta,
  6. WBSC eBaseball Power Pros,
  7. TicTac Bow,
  8. World Taekwondo,
  9. Zwift. 

Si, sembra proprio che il movimento olimpico abbia biosgno dell’eSport, tra l’irresistibile emersione del gaming competitivo che è in grado di intercettare i più giovani. Ma non si tratta solo di questo, ma anche di volume d’affari generato e i grandi numeri legati al pubblico ed appassionati.

In un’intervista sul Corriere dello Sport, Kit McConnel, Director of Sports del Comitato Olimpico Internazionale, spiega l’obiettivo di questa competizone: “L’obiettivo primario e instaurare un rapporto con i giovani di tutto il mondo, un obiettivo imprescindibile delle Olimpiadi. Con questa premessa possiamo promuovere i valori delle Olimpiadi tra i quali c’è anche la pratica dello sport. Le due community (quella dei gamer e quella degli appassionati di olimpiadi ndr) si parlano costantemente perché i giovani praticano o seguono lo sport, anche attraverso il gaming”.

Il mondo degli eSport è cambiato per sempre? Il mondo degli eSports sta cambiando, si, se solo pensiamo anche all’impatto che l’Intelligenza Artificiale (IA) sta avendo nel mondo del gaming. Una delle più potenti caratteristiche dell’IA è la sua capacità predittiva, che può essere utilizzata per prevedere appunto, quali strategie applicare per cambiare nel migliore dei modi l’esito finale di una partita.

Leggi anche: eSport: l’intelligenza artificiale cambierà il mondo del gaming?

eSport: l’intelligenza artificiale cambierà il mondo del gaming?

eSport e Intelligenza Artificiale (IA): che impatto sta avendo nel mondo del gaming questa sinergia? Una delle più potenti caratteristiche dell’IA è la sua capacità predittiva, che può essere utilizzata per prevedere appunto, quali strategie applicare per cambiare nel migliore dei modi l’esito finale di una partita.

Nel campo dell’eSport, soprattutto, questa capacità potrebbe essere applicata per prevedere e anticipare le mosse di una squadra. Questo analizzando le caratteristiche principali di quella avversaria, come le prestazioni o le realtive informazioni sui giocatori. Questo sta già avvenendo, anche nelle competizioni sportive. Nel calcio, ad esempio, vengomo monitorate le prestazioni dei calaciatori per prendere le migliori decisioni ma non solo.

L’IA viene in aiuto anche nel calciomercato: analizzando ed elaborando le perfomance dei giocatori, le società possono individuare i migliori profili da acquistare e diventerà sempre più preraparata anche a comprendere che le perfomances dei giocatori non sono sempre le stesse, che qualcosa nel tempo potrebbe anche cambiare. In questo modo avverrà che imparerà anche quali stratagemmi utilizzare per sconfiggere gli avversari. Questo verrà applicato sopratutto nel mondo degli eSport, caratterizzato da un “gioco molto competitivo”. L’IA infatti viene in aiuto soprattutto nella fase dell’allenamento per affrontare i tornei e le partite eSport.

eSport e Intelligenza Artificiale: la convergenza tra intrattenimento, sviluppo tecnologico e sport

Anche a livello di progettazione del gioco stesso, l’IA viene in aiuto per realizzare giochi sempre più intelligenti, interattivi e rendere l’esperienza di gioco sempre più soddisfacente.

Il problema sarà che in un gioco eSport giocare contro un’Intelligenza artificiale potrebbe divenire con il tempo sempre più difficile, pur potendo tarare la difficoltà e il livello del gioco stesso. Tuttavia i computer sono più bravidegli umani nell’elaborare strategie nel lungo termine.

Dal’altra parte c’è il fatto incontrovertibile che l’IA sta migliorando le prestazioni dei giocatori. Allo stesso tempo riesce ad aumentare anche il coinvolgimento dei fan, personalizzando l’esperienza visiva. Da un lato quindi il giocatore può nel tempo le sue abilità con l’allenamento tramite IA migliorare le proprie prestazioni di gioco, con una macchina che inoltre è in grado di monitorare lo stato della sua salute ottimale per giocare.

I giocatori di eSport tramite l’IA potranno sempre imparare strategie a cui non avevano mai pensato prima, esplorando il gioco in modo completamente diverso. E questo rappresenta un traguardo importante nell’interazione uomo-macchina.

Oia Services Ltd Ultime Notizie

Il metaverso trasformerà l’industria del gambling?

Il metaverso trasformerà l’industria del gambling? Sicuramente il metaverso rappresenta un nuovo modo di sperimentare il mondo digitale, ma la domanda è: che tipo di relazioni, oggetti e cose si potranno creare all’interno del metaverso? Soprattutto che relazione ci sarà sui tre pliastri principali: uomo, oggetto e macchina?

Sicuramente con l’aiuto dell’intelligenza artificiale (IA) – grazie alla sua grande quantità di informazioni e alla capacità computazionale – saprà identificare e di seguito provvedere, in modo diverso, ai bisogni di ogni indivuiduo. Proprio poi come l’evoluzione esponenziale della stessa IA, il metaverso migliorerà con il tempo, sino a coprire interi settori. Ad esempio, oggi sul metaverso si concentrano aziende e privati nel settore degli investimenti “immobiliari” per la replica di abitazioni e negozi, ma qusta tecnologia – o piattafroma virtuale – cresce ogni giorno e sta avendo già le sue applicazioni nel mondo del gambling e del gioco.

Uno dei nuovi trend che si profilano all’orizzonte è sfruttare il mondo digitale anche per giocare in veri e propri casinò, utilizzando anche criptovalute consolidate. Sicuramente tra casinò online e casinò fisici ci saranno sempre dell sostanziali differenze, con l’unica differenza che nella realtà virtuale si può essere dove si vuole quando si vuole. Per questo motivo sempre più operatori sono attratti dai vari mondi/progetti del Metaverso attualmente in fase di sviluppo, in un momento in cui le sfide sulla regolamentazione del gioco d’azzardo si fanno sempre più importanti. Il gioco d’azzardo online è fortemente regolamentato nella maggior parte delle giurisdizioni europee, inclusa l’Italia. Un altro fattore limitante chiave potrebbe essere l’elaborazione dei pagamenti, che nel metaverso per lo più sono rappresentati da metodi di pagamento crittografici anonimi come Bitcoin.

Metaverso e Gambling: l’esperienza virtuale supererà l’esperienza reale?

Con i progressi della tecnologia, ci si può aspettare un’esperienza di gioco che eguaglierà e, a un certo punto, supererà quella del “mondo reale” o in questo caso del casinò reale. Inoltre, sono concepibili offerte di scommesse totalmente nuove come una corsa di cavalli del Metaverso o un incontro di boxe del Metaverso.

Sicuramente il metaverso ha il potenziale per rivoluzionare completamente Internet e ridefinire un mondo online parallelo a quello reale, dove è logico pensare che anche il gioco d’azzardo sarà molto richiesto dai giocatori. La sfida sarà creare delle regole separate per questo mondo fittizio che andrà regolamentato comunque.

Leggi anche Oia Services responsabilità sociale per costruire un modello positivo nel settore del gioco

Oia Services Ltd è proprietaria dei brand Betaland ed Enjyobet e sostiene il gioco responsabile, sano e rispettoso. Non lasciare quindi che il gioco diventi qualcosa di diverso! Fun First! Il tuo divertimento e la tua salute prima di tutto.

Poker e casinò online: il mercato relativo a marzo 2023

I dati del mercato di marzo 2023 per il gioco online tra poker, casinò online e scommesse registrano una crescita di qualche punto percentuale anche se non tornano ai livelli di performance del mese di gennaio. Vediamo i dati.

Poker e Casinò online: i dati di marzo 2023

Sono stati 196,8 i milioni di euro spesi a marzo dai giocatori nei giochi da casinò online. Si tratta di un dato in crescita rispetto ai 155,5 milioni spesi a marzo dello scorso anno. Il settore fa segnare infatti, nel terzo mese dell’anno, un +26,6%.

Se Gioco News rileva la tenuta di “tournament e cash game” infatti i dati parlano di una raccolta di “114.5 milioni di euro per una spesa da 9,7 milioni salendo di mezzo milione in più alla filiera e all’erario ma gli 11,5 milioni di gennaio 2023 sono lontanissimi”. Per quanto riguarda il cash game invece si è ssistito ad una salita a “240.9 milioni di euro raccolti di movimento netto e poco più di 6 milioni di spesa, 600 milioni in più rispetto a febbraio 2023 ma 1,3 in meno rispetto a gennaio dello stesso anno”. Rimarrebbe dunque la flessione rilevata nel mese di febbraio. Tuttavia, se il 2022 era in linea con il boom del 2020 – anno della pandemia – il settore sembra tenere.

Per il mercato relativo alla spesa del poker cash a marzo, “gli appassionati, nel mese appena concluso, hanno infatti speso sulle piattaforme di poker cash poco più di 6 milioni di euro. Si è trattato di un valore in aumento del +5,3% rispetto ai 5,7 milioni spesi a marzo 2022″ (Dati Agimeg)

Cresce notevolmente Oia Services Ltd con i brand Betaland ed Enjoybet a 0,38% nei ranking delle poker room sia per il cash game online che per i tournament in base alla quota percentuale di spesa nel mese di marzo 2023.

Ancora per quanto riguarda il poker a torneo il mercato 2023 registra un +12,2%: il settore secondo i dati Agimeg registra una crescita nella spesa rispetto a marzo dello scorso anno, con una spesa complessiva di circa 9,7 milioni di euro, valore in aumento del +12,2% rispetto agli 8,6 milioni di dodici mesi fa.

Oia Services: responsabilità sociale per costruire un modello positivo nel settore del gioco

L’evidenziazione della responsabilità sociale nelle operazioni delle aziende nel settore del betting riflette una tendenza che include non solo il gioco d’azzardo patologico ma la lotta all’illegalità, la tutela dei minori, gli aspetti finanziari e industriali del gioco e della sua funzione sociale al pari delle restrizioni normative del settore.

La determinazione di Oia Services Ltd con i suoi brand Betaland ed Enjoybet, prosegue sulla strada di un impatto positivo sulla società: una strategia non solo contraddistinta dai temi del gioco responsabile ma anche a quelli della stessa sostenibilità del gioco, tramite il riconoscimento di una sua funzione sociale, quale strumento di coesione con un alto grado di coinvolgimento.

Oia Services infatti investe non solo nella responsabilità sociale d’impresa, operano nel pieno rispetto delle normative vigenti, ma anche su una crescita sostenibile – coltivata ogni giorno – basata sulla condivisione di valori come: innovazione, correttezza, integrità, trasparenza, agilità, relazioni e solidarietà.

Responsabilità sociale: l’importanza di un’impronta etica nel gioco

L’importanza della presenza di un’impronta etica nel gioco, sta nel creare valore sostenibile attraverso la responsabilità sociale, affrontano in modo serio le tematiche legate al gioco responsabile e nella prevenzione della ludopatia. Questo significa farsi carico delle necessità della società e rendersi resposabili di una crescita sostenibile del settore delle scommesse.

OIA Services LTD ha sempre preso molto seriamente il gioco responsabile. A ciò è stato aggiunta la volontà di contribuire al miglioramento generale della qualità e del benessere dell’ambiente sociale in cui opera.

Da sempre OIA Services LTD con Betaland sostiene talenti femminili nello sport, nel lavoro, nel sociale e contro ogni forma di violenza: questo in corrispndenza al sostegno che anche quest’anno le industrie del betting hanno voluto ricordare il loro sostegno in vista della Giornata internazionale della donna, sottolienando che anche il settore del gambling cerca di abbracciare l’equità, e che le “diverse esperienze ci rendono più forti”.

Leggi anche: 2023 betting e gioco online, la tecnologia da il boost

Scommesse Italia: le sfide del mercato all’Ice 2023 | Oia Services Ltd

Il mercato delle scommesse sportive in Italia è cresciuto in tutto il 2022 come anche il settore dei casino online: buona la performance di Oia Services Ltd con i suoi brand Betaland ed Enjoybet.

Se i dati relativi ai casino online parlano di un vero e proprio boom (ottime stime di crescita di fine anno elaborate da Gioconews.it sui dati degli operatori) grazie alla rivoluzione del settore, sembra invece che a dare la spinta al settore delle scommesse sportive siano stati i Mondiali di calcio in Qatar.

Così il settore si prepara anche alle nuove sfide, tra l’innovazione, i nuovi mercati, le nuove opportunità ma anche la regolamentazione del settore. Se ne è parlato ad ICE London 2023, la più grande fiera europea del gioco che si è tenuta settimana scorsa a Londra e che ha visto riunirsi tutti i più importanti operatori del mondo. Ice London 2023 ha riunito il mondo del gioco con un record di 68 paesi rappresentati, cifra in crescita rispetto alla passata edizione. Una reppresentanza internazionale insomma, che come ha affermato l’amministratore delegato di Clarion Gaming, Stuart Hunter, si è trattato di “un’esperienza globale con accesso unico agli innovatori di gioco più intelligenti provenienti da ogni angolo del mondo”. Ci sono infatti pochissime fiere – in qualsiasi settore – in grado di confrontarsi con una tale rappresentanza internazionale e rivendicare legittimamente di essere un evento “globale” o “mondiale”.

Scommesse, sostenere lo sport in Italia: le nuove sfide del settore

L’Italia in tutto ciò – come riporta Repubblica, ha svolto un ruolo di primo piano: sul tavolo si sono poste le nuove sfide del settore tra cui argomenti di attualità, cari a Oia Services Ltd con i brand Betaland ed Enjoybet, tra cui il possibile aumento della tassazione sui giochi per sostenere lo sport in Italia. Tassazione che secondo Alexander Martin, CEO di SKS365, è già elevata, in un settore che esce da anni difficili come quelli del lockdown e attualmente entrata in quelli che vedono un aumento dei prezzi.

Tuttavia Oia Services Ltd, Betaland ed Enjoybet, guardano con positività al 2023, con l’intenzione di crescere in maniera sana in un network sano. In Italia inoltre ci sono grandi prospettive per il settore con ulteriore un mercato in espansione che è quello degli eSports, nel quale è stata creata una serie tutta femminile con la ShEsports Cup.

Leggi anche: Il futuro dell’iGaming tra tecnologia high-tech e personalizzazione

Scommesse sportive: a luglio il mercato cresce anche per Betaland di Oia Services

Per le scommesse sportive e online il mercato cresce nel mese di Luglio 2022 anche per Betaland, brand di cui Oia Services Ltd è proprietario.

Il mercato delle scommesse sportive infatti, secondo i dati pubblcati da Agimeg News ha chiuso il mese di luglio con una spesa di circa 126 milioni di euro, in crescita del 2,8% rispetto ai 122,5 milioni spesi a giugno scorso. In crescita anche la raccolta, anche se con un margine minore. A giugno scorso era stata di 906,8 milioni di euro, nel mese appena concluso di 917,6 milioni. La variazione percentuale è stata quindi del +1,19%. Rispetto a giugno, rimangono buone le performance di Betaland ed Enjoybet, brand di Oia Services.

Sempre su Agimeg News è possibile verificare come si sono divisi il mercato delle scommesse sportive a luglio i principali operatori.

Scommesse sportive Betaland: in crescita il mercato per le scommesse in agenzia

Sempre secondo i dati pubblicati da Agimeg relativi al mercato delle scommesse per il mese di Luglio 2022, si è assistito ad un bilancio positivo il mese di luglio per le scommesse sportive in agenzia.

“Il settore ha infatti registrato una spesa di circa 45,6 milioni di euro, in crescita del +32,6% rispetto ai 34,4 milioni spesi a luglio dello scorso anno. In crescita, rispetto a luglio dello scorso anno, anche Betaland, brand di cui Oia Services è proprietario.

Il mercato è invece in calo rispetto a giugno scorso, quando la spesa fu di 48,1 milioni di euro. Il decremento è stato del -5,2%. In calo anche la raccolta (-5,8%), che è stata di 215,7 milioni di euro, contro i 229 milioni incassati il mese precedente.

Oia Services Ltd sostiene il gioco responsabile: il gioco è una forma di divertimento, non lasciare che diventi qualcosa di diverso!

Continua a seguire le news e gli aggiornamenti di Oia Services Ltd!

Ti potrebbe interessare: Tendenze Top 2022 per il gioco online e le scommesse sportive

Scommesse sportive e casino: tutte le news e gli operatori di mercato in Italia | OIA Services Ltd

Il mercato delle scommesse sportive in Italia sta evolvendo e crescendo: in un momento nel quale molti settori stanno attraversando molta crisi i settori in forte crisi, l’industria del gioco, durante la pandemia, non ha risentito delle conseguenze.

Abbiamo già visto come il mercato del mobile gaming sia in crescita esponenziale in Italia, così nel mondo, dove il mercato a livello complessivo varrebbe globalmente circa 135,8 miliardi di dollari. Abbaimo anche parlato delle tendenze del 2021 nel settore: dove eSport e sport virtuali continuano ad aver successo e abbiamo fatto previsioni in materia di iGaming e criptovalute, dove si fanno già previsioni casino e giochi online cashless nel vicino futuro.

Tra i trend del 2021 e un mondo online che vuole diventare cashless, la tecnologia avanza ma anche il mondo dei giocatori si espande sempre più. Quanti ce ne sono in italia? L’Italia si dimostra una delle nazioni dove la crescita del mobile gaming è più impetuosa: da noi il mercato vale 1,7 miliardi di dollari ma l’incremento è stato del +10,6%.

Betaland brand di OIA Services LTD: buone performances tra gli operatori italiani che si sono suddivisi il mercato nel mese di Maggio

Scommesse sportive online

Secondo i rapporti appena pubblicati da Agimeg degli operatori di gioco italiani, presente in classifica con una buona performance per le scommesse sportive in Italia: con una quota dell’1,44% Betaland ottiene un posto stabile sebbene, in top ten ci sianoancora i leader del mercato con nuove acquisizioni.

Casinò games e Poker

Betaland registra una di mercato allo 0,70% facendo un balzo in avanti. Poker 0,58% e quote positive per il mercato dei tornei di poker.

Oia Services Ltd con i suoi brand, sostiene il gioco resposanbile, vissuto come forma di divertimento! Non superare i tuoi limiti e non lasciare che il gioco diventi qualcosa di diverso!

Sulle piattaforme di gioco online Oia Services Ltd tutto è in continua evoluzione

Sulle piattaforme di gioco online di OIA Services LTD, Betaland ed Enjoybet, tutto è in continua evoluzione.

Grazie al rafforzamento del piano investimenti 2020, teso a sviluppare il gioco online, la corsa nel mercato regolato del gioco italiano continua!

Ma l’obiettivo non è solo questo perchè ogni innovazione è pensata per il divertimento dei giocatori, assicurando loro un’esperienza di gioco unica e di alto livello all’insegna dell’entertainment.

A tutto questo si aggiungono nuovi giochi sempre più performanti, l’innovazione tecnologica e il recente cambio di piattaforma di entrambi i siti di gioco. Oggi infatti gli utenti possono giocare sia con la versione desktop che quella mobile, che punta a rendere unica la gaming experience, personalizandola come più lo desidera.

OIA Services LTD il mondo del gaming

Le novità delle piattaforme di gioco online di OIA Services Ltd

Tra le novità, tra cui la consolidata collaborazione con il fornitore di giochi Microgame, l’esperienza di gioco viene potenziata con altri partner tra cui il provider Isoftbet.

Della nuovissima slot è possibile leggerne la recensione su Betalad The Clover, il nuovo magazine online con tutti gli approfondimenti sulle scommesse e gli eventi sportivi. Oltre alle notizie su gare, competizioni e campionati, The Clover ha una szione dedicata a Casino e Tornei, su cui si possono leggere tutte le recensioni suinuovi prodotti inseiriti.

E’ in questa sezione che è stata presentata una delle ultime novità del casino online: Shining King Megawaysil nuovo casino games prodotto e rilasciato appunto dal provider Isoftbet.

Shining King è l’utlima slot aggiunta e nasce come una slot classica e dall’impronta tradizionale, arricchita dalla funzione Megaways che la rende super accattivante e molto apprezzata dai players.

BetalandTheClover

OIA guarda alla sostenibiltà

Siamo convinti che in questo momento sia in atto un grande cambiament, dovuto anche alla grande spinta verso la digitalizzazione.

Siamo però convinti che il futuro guardi alla sostenibilità in tutte le sfumature, per questo costruire per il futuro è costruire insieme, e perchè no? Anche insieme ai nostri affezionati giocatori, ringraziandoli con una continua attenzione nei nostri prodotti ed ad un’elevata personlizzazione.

OIA Services Ltd sostiene il gioco responsabile!

FIFA 20: come Betaland anche la Premier League “gioca da casa”

FIFA 20: come Betaland, anche la Premier League ha adottato l’hashtag #giocadacasa e aspettando che le partite possano ripartire le squadre si sfidano nella Fifa ePremier League Invitational.

Mentre OIA Services Ltd e Betaland lanciano l’hastag #giocadacasa per l’emergenza sanitaria Covid-19, i team della massima serie inglese si sfidano dalle poprie abitazioni tramite il famoso videogioco Fifa 20 sviluppato da EA Sports.

La campagna “#Giocadacasa” di Betaland e OIA, vuole responsabiizzare i giocatori delle agenzie di scommesse ma anche tutte le persone in questo difficile momento per mettere il virus al tappeto. Così è anche per l’iniziativa #PlayersTogether, nata con la missione di creare fondi per il Servizio Sanitario Nazionale britannico.

Fonte: PremierLeague.com

Fifa 20: un evento da non perdere anche per chi scommette!

Per chi segue lo sport e il mondo dei videogiochi sa che calciatori e tifosi stanno seguendo con grande entusiasmo l’iniziativa: l’evento infatti si è trasformato in un divertente e per alcuni anche in un emozionante spettacolo!

Ma per chi non la conosce cosa è la Fifa Premier League Invitational?

Cantwell 2-6 Mousset | Norwich vs Sheffield Utd | ePremier League Invitational | FIFA 20

Si tratta di una vera e propria sfida, ma in veste virtuale, dei giocatori di calcio della PremierLeague, solo che al posto dei piedi devono questa volta essere molto bravi con le mani e con il joystick. La grafica del videogioco è molto reale, infatti i giocatori sembrano proprio quelli reali, grazie alla possibilità di poter personalizzare il proprio avatar con colori, vestiti e accessori, ma persino tatuaggi! Le parite possono essere guardate dai fan in diretta streaming su YouTube!

Non mancano ovviamente le scommesse per gli appassionati, su Betaland infatti si possono trovare le lavagne relative alle sfide.

Leggi l’articolo su AgiMeg.it

OIA Services Ltd scommesse Italia: l’ultima frontiera del gaming

OIA Services Ltd scommesse: in Italia arriva l’ultima frontiera del gaming. Grazie al betting virtuale gli appassionati di scommesse sportive possono finalmente giocare in qualsiasi momento e in qualsiasi posto. Le piattaforme Betaland ed Enjoybet, marchi di Oia Services, propongono un’ampia gamma di giochi, con i loro sportbook di scommesse tra i più competitivi del settore. La strategia dell’omnichannel, in un mercato competitivo come quello italiano, si sta dimostrando quella vincente.

Per Carmelo Mazza, Ceo di Oia Services – Betaland, nel 2019 si sono poste “le basi per un’ulteriore sviluppo” come le idee di un nuovo piano commerciale sviluppato nel corso dell’anno e che hanno avuto un successo significativo.

OIA Service lts Italia scommesse virtuali
Scommesse online virtuali

Tra le scommesse sportive, i live e i palinsensti le piattaforme di gioco sono ricche di prodotti e servizi, oltre alla presenza di notizie ed eventi di cronaca.

Il palinesto Pre-match include una ricca gamma di fantastici sport come Calcio, Tennis, Basket, Volley, Ciclismo e Automobilismo. Il palinsesto motori invece è sempre ricco di nuovi mercati e disponibile in tempi record dopo la fine delle prove libere e delle qualifiche.

Per gli appassionati di Basket e Calcio ci sono invece le sezioni speciali ricche di stimolanti scommesse e infine un ricco e vario Live Betting con i nuovi mercati e diverse tipologie di scommesse online. Non mancano le suite di Casino delle principali piattaforme di successo presenti nei mercati regolati.

OIA Services Ltd: intrattenimento ai massimi livelli

L’obiettivo di OIA Services Ltd, attiva nel settore delle scommesse e del gambling regolato in Italia dal Marzo 2015, è offrire ai suoi giocatori una sana esperienza di gioco ed intrattenimento ai massimi livelli su qualsiasi canale. Investendo e puntando sempre a tecnologia ed innovazione OIA ha sempre in serbo nuove sorprese.

L’intrattenimento, prima di tutto, è al centro della strategia di Betaland, implementato con strumenti semplici e sicuri a disposizione dei giocatori, che permettono di divertirsi online con la massima serenità. A questo riguardo il CEO Carmelo Mazza ribadicse che «l’aspetto dell’intrattenimento è centrale nella nostra strategia, per questo stiamo studiando le abitudini dei giocatori incrociando i dati raccolti nel retail e dell’online. Il nostro obiettivo è rendere l’esperienza di gioco gradevole”.

OIA Services Betaland ed Enjoybet: fun first

OIA Services LTD, titolare dei marchi Betaland ed Enjoybet, orienta tutti i suoi investimenti e le sue iniziative verso il mercato regolato del gioco, in cui opera attivamente rispettando le leggi ed i regolamenti vigenti in Italia.

OIA, come betting company del mercato regolato è una società giovane ma composta da professionisti appassionati e di altissmo livello che condividono l’obiettivo di una sana esperienza di gioco ed intrattenimento ai massimi livelli su qualsiasi canale.

OIA services Betaland Enjoybet
OIA Services LTD – Betaland + Enjoybet

Innovazione: le piattaforme di gioco di Betaland ed Enjoybet sono l’ultima frontiera del gioco delle scommesse sportive online. Tecnologia, innovazione ed evoluzione sono il cuore di una terra in continua trasformazione, dove gli amanti delle scommesse sportive possono giocare in assoluta sicurezza e tranquillità.

Nuove piattaforme di gioco: dopo avere scalato le classifiche delle scommesse sportive in Italia, OIA Services ha lanciato anche tre piattaforme di scommesse virtuali sul sito Betaland.it: Inspired Gaming, Sportradar e GlobalBet.

Strategie e sviluppo: l’obiettivo di espandere l’offerta di prodotti e usabilità della propria piattaforma riguarda l’intenzione di un’offerta sempre più ampioa di slot online e table games.

Esperienza utente: giochi virtuali sempre più realistici , dati in tempo reale e un design intuitivo e accattivante. L’user experience (UX) è fondamentale per i giocatori e una sana esperienza di gioco che si deve modellare intorno alle esigenze dei giocatori.

Fun First: payoff di Betaland significa anche gioco responsabile. I clienti, vengono stimolati, aiutati e indirizzati a riconoscere una possibile dipendenza per non superare le soglie e i limiti che stabiliranno per il loro divertimento.

OIA Services LTD: Betaland ed Enjoybet a sostegno del gioco leale

OIA Services porta avanti un importantissimo messaggio: lo sport come fattore di sviluppo sostenibile. Il gioco leale (Fair Play) viene sostenuto nel rispetto degli sportivi, degli spettatori e dei giocatori di scommesse sportive online. Lo sport emoziona e fa si che possano essere condivisi ancora entusiasmo e rispetto: il risultato finale, sopra ogni cosa è sempre l’aver partecipato al gioco.

In questo senso OIA Services LTD, con i suoi marchi Betaland ed Enjoybet, sostiene il mercato regolato per rafforzare l’integrità nello sport.

OIA Services LTD: il mercato del gaming in Italia

OIA Services LTD, gli ultimi dati sul mercato del gaming in Italia sono positivi: il comparto sta crescendo in modo esponenziale. Un esempio è la performance del marchio Betaland, che, in un anno, è cresciuto ben del 67%. Un record.

Oia Services ltd Betaland

Nel mese di Novembre 2019, il mercato delle scommesse sportive online si è chiuso con una spesa di 123,4 milioni di euro. La raccolta è stata invece di 1,19 miliardi di euro.

In crescita è da segnalare l’utlizzo sempre più frequente dei dispositivi mobile (tablet e smartphone), che complessivamente in Italia vengono utlizati da circa 10 milioni di giocatori, mentre sono circa 7,6 milioni i giocatori che utilizzano notebook e computer. L’evoluzione delle piattaforme e del loro utilizzo è dovuta soprattutto al miglioramento continuo della qualità dei giochi e del loro utilizzo: innovazione e attenzione all’esperienza utente, con una grafica sempre più realistica contribuiscono il passaggio da pc a mobile.

Le app mobile, che OIA Services ha deciso di implementare per i suoi due marchi, Betaland ed Enjoybet, hanno reso quindi i giochi online più semplici da utilizzare: in questo modo le scommesse sportive sono sempre disponibili laddove ci sia la sola connessione. Il miglioramento dell’i-gaming riguarda anche maggiori funzionalità a disposizione e più opzioni di gioco.

OIA Services: in Italia il boom degli e-sports

Sebbene gli e-sports in Italia non abbiano ancora raggiunto il livello internazionale, il settore si sta evolvendo ed è in crescita costante. I dati parlano di una crecita pari al 20% anno su anno.

Merito del boom degli e-sport è sicuramente lo sviluppo della tecnologia, che ha permesso agli utenti di avere una giocabilità unica, realistica e i facile utilizzo. Oggi tramite il cellulare si può giocare con altre persone in tempo reale, e questa è una delle vere ragioni del loro successo. Inoltre l’accessibilità è un fattore enorme nell’attrattiva dei giochi online.

E – sport: in Italia un fenomeno in crescita ma ancora acerbo

Cosa manca all’e-sport in Italia per raggiungere i suoi competitors internazionali?

In un articolo di Wired Italia, che analizza il rapporto sul gaming competitivo nazionale parla di un fenomeno ancora immaturo, “acerbo”.

Per Jens Hilgers, ospite d’onore alla presentazione del Rapporto e imprenditore, il gaming competitivo ribadisce un’identità: “Seguire un videogioco, per chi è nato negli ultimi 20 anni e non percepisce alcuna separazione fra digitale e reale, è una questione di appartenenza. Per questo, oggi, non c’è serie televisiva oppure film in grado di aggregare la passione di una generazione nata e cresciuta nel digitale come fanno i videogiochi e la loro pratica competitiva”.

OIA Services Betaland: Pallone D’Oro 2019

OIA Services Betaland: Messi ha vinto il Pallone D’Oro 2019 con 686 punti.

OIA SERVICES BETALAND

A Barcellona non avevano dubbi: l’anticipazione di “Mundo Deportivo” è stata la notizia che ha fatto discutere più di tutte gli appassionati di calcio, ma si è rivelata reale.

Secondo molti fans e appassionati, infatti, il premio spettava ad uno ei giocatori che ha permesso al Liverpool di vincere la Champions e di arrivare a un passo dal successo in Premier League. In ogni caso l’indiscrezione della rivista spagnola ha trovato alla fine conferma anche sulle quote di Betaland.

La classifica di France Football, che riporta uan graduatoria, per quanto riguarda i primi tre giocatori riporta i seguenti punteggi:

  1. Lionel Messi con 686 punti
  2. Virgil Van Dijk: 679 punti
  3. Cristiano Ronaldo: 476 punti

Il premio è stato assegnato al Teatro Chatelet di Parigi: Van Dijk è stato battuto da Messi per 7 punti.

OIA Services Betaland – sintesi delle quote per il Pallone D’Oro

Ecco la sintesi delle quote di Betaland OIA Services, pubblicati dall’agenzia AGIMEG.

L’argentino del Barcellona (campione nella Liga, miglior marcatore della Champions con 12 reti, ma out dalla competizione per la rimonta subita in semifinale contro il Liverpool) era il grande favorito a quota 1,25 e ha staccato proprio Van Dijk che si giocava a 3,50. Sul podio dei favoriti, anche se staccato in lavagna, c’era Cristiano Ronaldo a quota 10. Alisson e Salah, gli altri due Reds che sembravano tra i papabili, erano invece proposti al momento rispettivamente a quota 30 e 35. Tra le sorprese dell’ultimo minuto Mbappé era proposto a 50 volte la posta. Betaland News.

La storia del gambling: antica quasi quanto l’uomo

OIA Services Betaland la storia del gambling

La storia del gambling ha radici antiche quasi quanto l’uomo: a raccontarla tutta e a fare una timeline è Gambling.net e le prime tracce concrete vengono dalla Cina del 2300 a/C sotto forma di lotteria. Le lotterie a quei tempi erano a scopi civici e probabilmente erano mirate a sostenere la costruzione delle opere pubbliche, un esempio, riporta Gambling, potrebbe essere la Grande Muraglia Cinese! Ancora nella Cina del IX secolo comparevro le prime carte da gioco.

La storia del gambling continua nell’antica Roma: sono gli scritti di Sofocle a menzionare i dadi nel 500 a/C, ma in realtà avrebbero anche una storia molto più antica. Anche se ai Romani piaceva scommettere, proprio su ogni cosa, si pensi solo alla lotta dei famosi Gladiatori, il gioco d’azzardo era generalmente vietato nei luoghi pubblici. Durante però la famosa festa popolare Saturnalia, organizzata in onore del Dio Saturno, servi e padroni potevano giocare anche allo stesso tavolo.

Giochi come il Baccarat, ancora oggi giocato nei Casino, era famoso già dal 1400 in Italia e Francia, anche se oggi è in una nuova veste con tante regole modificate nel tempo. Così il BlackJack, che ha una lunga storia che sembra originarsi da un gioco spagnolo chiamato ventiuna.

La storia del gambling: la prima slot machine e le case da gioco

Nel 1600 fu la volta delle prime case da gioco (equiparabili ai Casino) in Italia, mentre la prima Roulette “nacque” nel 1786, in Francia. Più difficile diventa individuare le origini del gioco del Poker, tra la Persia del XVII secolo e un gioco francese chiamato Poque. Se però si vuole dargli un anno preciso di nascita quello è il 1829, quando un attore inglese di nome Joseph Crowell ha riferito un gioco simile fu giocato a New Orleans.

Quando comparve la prima slot machine? Nel 1811, inventata da Charles Fey a San Francisco. Non vi meraviglierete che negli anni del crollo di Wall Strett e della Grande Depressione in America, sede della famosa Las Vegas, in Nevada, il gioco d’azzardo fu legalizzato di nuovo.

Arriviamo presto ai nostri anni: nel 1994 i casino virtuali fanno la loro prima comparsa e i primi casino live nel 2003. Oggi, nel 2019, il gambling è diventato mobile.

OIA Services LTD e Betaland Fun First: gambling e scommesse sportive

Betaland, di OIA Services LTD, è entrato nella storia del gambling, festeggiando i suoi anni di successo, passione e divertimento. Brand leader nel mondo dell’intrattenimento online del mercato regolato, Betaland opera nel settore delle scommesse sportive in Italia commercializzando i suoi giochi su canali retail e online grazie alle concessioni rilasciate dall’Agenzia delle Dogane e del Monopolio di Stato.

OIA Services - Betaland e Enjoybet - gioco online

Con il suo payoff “FunFirst” [il divertimento viene prima di tutto], vanta oggi una consolidata conoscenza del mercato. Caratterizzato da solidità finanziaria e trasparenza assoluta Betaland ha un ambiente di gioco emozionante e innovativo e un’offerta completa e altamente competitiva. Oggi è nella Top10 delle migliori società di gioco italiane e detiene l’ottavo posto in meno di 2 anni di operato. 

Lotta al Match Fixing: OIA sostiene il gioco pulito

Lotta al Match Fixing, un fenomeno ancora troppo frequente, ma soprattutto vasto. Poco importa la distinzione tra le discipline sportive: tennis, calcio, basket, tanto per citarne alcuni, la sfida è quella di creare, sostenere e supportare un mercato regolato per combattere la corruzione e rafforzare l’integrità nello sport.

OIA Services LTD è in prima linea contro i match truccati: OIA sostiene il gioco pulito e le scommesse online corrette. Etica e sport devono camminare insieme, solo in questo modo si può ritornare al loro vero scopo, ovvero intrattenere e divertire: e le scommesse sportive legalizzate possono trasformarsi in un incentivo per i nuovi fan ai giochi sportivi.

Lotta al Match Fixing

E-sport: Kaspersky sta sviluppando un sistema per scovare gli imbrogli

E-sport e calcio condividono infatti molti problemi, come il match fixing, appunto, piaga che segna purtroppo, e come già detto, anche molte altre discipline.

A parlarne è anche la portoghese Rute Soares, Head of Integrity and Compliance of the Portuguese Football Federation and UEFA Ethics and Disciplinary Inspector: “Il settore è a rischio e tutti devono contribuire con misure che possano prevenire e proteggere il settore dello sport. La credibilità, la trasparenza e l’integrità sono i tre pilastri della nostra unità ed è ciò che trasmettiamo ai club, agli allenatori e ai giocatori. Per il futuro sarebbe ottimo se le persone comprendessero che l’integrità non è solo qualcosa di astratto, ma qualcosa da perseguire”

In un recente articolo Kaspersky Italia afferma che “barare è un problema importante non solo per i giocatori, ma anche per gli organizzatori delle competizioni, gli sponsor e milioni di spettatori, per non parlare del settore delle scommesse. Dopotutto, potrebbero esserci in ballo grandi somme in denaro”.

Barare negli e-sport professionali è anche e un altro tipo di minaccia informatica: i software dei trucchi non sono così diversi dai malware. Così è nata una soluzione Cloud per monitorare in tempo reale i tentativi di imbroglio durante la competizione, fornendo ai giudici la conferma tecnica dell’uso di trucchi.

Leggi di più su KasperskyBlog.it

Lotta al match fixing, Betaland: Integrity Day 2018

Contattaci per maggiori informazioni!