Skip to main content

OIA SERVICES NEWS: GIOCO E SCOMMESSE ONLINE SU BETALAND,  ENJOYBET e riogames

Tag: oia services ltd

Casinò Online 5 trend per il 2024 da tener d’occhio

Come sarà il futuro dei casinò online e quali sono i trend da tener d’occhio nel 2024? Sicuramente una delle tendenze più significative degli ultimi anni è stata l’ascesa dei giochi fruibili direttamente da smartphone: sempre più giocatori scelgono di godersi i loro giochi preferiti anche in movimento. Se a questo si aggiunge la gamification, sicuramente il coinvolgimento, rispetto ad un tempo, è aumentato esponenzialmente, includendo nei giochi online funzionalità come salire di livello, sbloccare obiettivi e partecipare a tornei o sfide.

L’industria dei casinò online ha fatto molta strada dal suo inizio, ovvero dai semplici giochi basati su browser si è passati alle sofisticate piattaforme di gioco che oggi offrono una grafica strarodinaria e un gameplay davvero realistico. Così, mentre la tecnologia continua ad avanzare, scopriamo i trend dell’industria che riguardano il 2024.

Casinò Online Trend 2024: un gameplay sempre più coivolgente

Cosa ci dovremmo aspettare nel 2024? Sicuramente esperienze innovative grazie ad una tecnologia d’avanguardia unita ad un gameplay rinnovato e sempre più coinvolgente.

1 – Mobile-First

Abbiamo compreso che il mobile-first sarà la tendenza più importante per quest’anno: la tendenza verso i giochi mobili ha registrato un’accelerazione negli ultimi tempi. Di conseguenza, gli sviluppatori stanno ora creando piattaforme e giochi pensando innanzitutto a questo, insieme allo sviluppo di funzionalità per una maggiore sicurezza, come il Touch ID o il riconoscimento facciale abbinati a interfacce di gioco ottimizzate appositamente per schermi più piccoli.

2 – Connettività 5G e Casinò Live

Di conseguenza con l’implementazione delle reti 5G migliorerà anche la qualità dello streaming per i giochi casinò su smartphone, in particolare per i giochi con croupier dal vivo. Si avrà una maggiore velocità di fruizione, insieme ad un gameplay più fluido e video ad alta definizione, rendendo l’esperienza molto realistica.

3 – Giochi di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR).

Il gioco sta per diventare sempre più immersivo grazie anche all’utilizzo della realtà virtuale (VR) e della realtà aumentata (AR): potranno esseri creati spazi di maggior interazione anche tra gli stessi giocatori, come casinò virtuali dove potranno socializzare e giocare come in un vero e proprio casinò fisico.

4 -Intelligenza artificiale e ML

Non può mancare l’intelligenza artificiale, il vero trend del 2024, che contribuirà anche al successo dei moderni casinò online per potenziare, ad esempio, i chatbot per il servizio clienti, oppure gli algoritmi che aiuteranno ad analizzare i comportamenti degli utenti per consigliare giochi adatti o promozioni personalizzate e persino riconoscere le frodi online.

5 – Live casinò e Croupier dal vivo un vero trend del 2024

Parola d’ordine: interattvità. La popolartità dei giochi con croupier dal vivo, insieme con lo sviluppo del live straeming è una delle tendenze che domineranno il 2024. Il gameplay diventerà sempre più interattivo.

Casinò Online: i dati del mercato di maggio 2024

Il mese di maggio di chiude con un segno positivo: i dati rilevati da Agimeg evidenziano una spesa in crescita rispetto al maggio dell’anno precedente. La spesa è stata infatti di 221,7 milioni di euro, in crescita del +15,8% , continuando la crescita positiva dei dati di mercato di aprile 2024

Marzo 2024: i dati di mercato sul gioco online e in agenzia

Nel mese di marzo 2024 i dati di mercato sul gioco online subiscono una flessione per quanto riguarda le scommesse sportive e in agenzia, mentre salgono quelli relativi al casinò online.

Nel frattempo ad Enada 2024 si è discusso del riordino del gioco pubblico, approvato proprio lunedì 11 marzo 2024 dal Consiglio dei Ministri: lo schema dle decreto legislativo è stato pubblicato da Agimeg. Ciò che è emerso ad Enada, nel confronto tra operatori, associazioni ed enti del settore del gioco pubblico è una situazione che creerà “disparità tra operatori grandi e piccoli“. Il costo delle concessioni a 7 milioni è stato stimato “molto gravoso per le aziende meno strutturate”. Il Managing Director dell’European Gambling Lawyers & Advisors, Giovanni Carboni ha poi affermato: “I grandi gruppi che hanno quote di mercato piccole non compreranno la concessione, poiché investiranno le loro risorse in altri mercati”. Ma come sta andando ilmercato del gioco pubblico in Italia? Vediamo i dati del mercato di marzo 2024.

Gioco Online, Marzo 2024: i dati sulle quote di mercato per scommesse sportive e agenzia e casinò online

Scommesse in agenzia: ottima performance anche per Betaland, brand di Oia Services Ltd che ha registrato un +6,7%. Tuttavia il mese di marzo si è chiuso con una spesa di 89,7 milioni di euro, segnando un decremento del -7,4% rispetto al marzo dello scorso anno. In calo anche il trimestre del 21,3%.

Scommesse Sportive: anche qui Betaland ha registrato un’ottima perfomance con un + 15,3%. Il mercato di marzo 2024 però chiude in calo: il betting online ha segnato una spesa di 143,6 milioni di euro, in calo del -2,1% rispetto ai 146,6 milioni di marzo dello scorso anno. Trimestre in calo del -16,9%.

Casinò online: anche qui Betaland ha registrato una crescita positiva del +5,7%. Il mercato qui chiude a marzo 2024 in crescita con una spesa di 225,7 milioni di euro (l’incremento rispetto allo stesso mese dello scorso anno è di +14,7%).

I dati di mercato invece realtivi al mese di febbraio 2024 segnavano una crescita positiva che determinava un mercato in netta ripresa.

Scommesse online e in agenzia: ad ottobre mercato di alti e bassi

Un mercato di alti e bassi quello dell’ottobre 2023 nel settore scommesse online e in agenzia: un mese, quindi, quello appena finito, particolare soprattutto per quanto riguarda la spesa.

Un stop invece che non ha riguardato i giochi casinò online come evidenziano i dati della Gazzetta dello Sport: la spesa – relativa all’ottobre 2023 – è stata infatti di 210,5 milioni di euro, segnando una crescita del +17% rispetto ai 180 milioni di euro spesi ad ottobre dello scorso anno.

Scommesse online e in agenzia: i dati ad Ottobre 2023

Tuttavia l’analisi di AgimegNews segnala una battuta di arresto nella spesa ma non nella raccolta: “ad ottobre, infatti, la spesa è stata di 57,3 milioni di euro”, quindi “in calo del 56,6% rispetto ai 132 milioni di euro spesi ad ottobre dello scorso anno”. La raccolta ha invece avuto un incremento del 6,7% passando da 1,2 miliardi a circa 1,3 miliardi di euro.

Proprio per quanto riguarda la raccolta Betaland Oia Services Ltd, ha registrato ottime performance con un incremento del +23,6%.

Scommesse in agenzia: forte stop nella spesa

Per quanto riguarda invece il mercato delle scommesse in agenzia, il mese di ottobre segna invece un forte stop: sia per quanto riguarda la raccolta sia per la spesa. Se la spesa è stata di appena 15,7 milioni di euro, contro gli 88,6 milioni spesi ad ottobre 2022, il calo registrato è stato quindi del -82,3%.

Anche la raccolta, ha avuto una battuta di arresto, passando nell’ottobre 2023 da 539 milioni di euro di ottobre dello scorso anno a 518,5 milioni di quest’anno, con un calo del -3,8%.

Scommesse su eventi virtuali online

Per quanto concenre invece il mercato di ottobre 2023 realtivo alle scommesse su eventi virtuali, le raccolte tramite il canale a distanza hanno fatto registrare un volume di gioco pari a 105.872.234,60 euro. Si evidenzia quindi una crescita del +13,3% rispetto al mese precedente (93.382.649,20 euro). La raccolta, confrontata con l’ottobre dello scorso anno (2022) risulta in crescita del 36,6%.

Oia Services Ltd News

Mercato scommesse sportive settembre 2023 | Oia Services Ltd

Ecco i dati del mercato delle scommesse sportive online e in agenzia relativi al mese di settembre 2023.

Se le scommesse virtuali in agenzia hanno registrato una crescita con una spesa a +21,3%, l’importante contraccolpo causato dal blackout del sistema Sogei nel weekend del 16 e del 17 settembre – come racconta l’analisi Agimeg – ha impedito la normale raccolta delle giocate. Nonostante questo il settore appare particolarmente promettente.

Mercato scommesse settembre 2023: scommesse virtuali in agenzia

Scommesse virtuali in agenzia: il mese di settembre si chiude in positivo:  la spesa è stata di 35,3 milioni di euro, in aumento del +21,3% rispetto ai 29,1 milioni spesi a settembre dello scorso anno. In crescita anche la raccolta. La raccolta è infatti passata da 210,2 milioni di euro di settembre 2022 a 234,7 milioni del mese di settembre 2023. L’incremento è stato quindi del +11,7%.

Per quanto riguarda le scommesse in agenzia – a causa dei problemi sopra elencati e legati alla refertazione degli eventi e quindi ai relativi pagamenti delle vincite – il mese di settembre 2023 ha subito un calo con un brusco stop nella spesa, fermatasi a 62,8 milioni di euro. Come riporta Agimeg, “il settore, a settembre dello scorso anno, aveva invece registrato una spesa di 101,4 milioni di euro ed il calo è stato quindi del -38%.” Il calo è stato registrato anche nella raccolta: con un calo del 12%.

“Anche se la raccolta, in termini generali, fa segnare una crescita (456 milioni di euro a settembre 2023, contro i 390 di settembre 2022), bisogna tenere conto che lo scorso anno ci fu una giornata in più di Serie A e quindi, a parità di giornate di campionato, la raccolta sarebbe in calo di circa il 12%.”

Leggi anche i dati relativi al mercato scommesse Agosto 2023, anno positivo per gli operatori

Mercato Scommesse: mercato stabile ad Agosto 2023, anno positivo per gli operatori

Il mercato della scommesse sportive online riscontra una certa stabilità rispetto a 12 mesi fa: si registra quindi una certa stabilità ad Agosto 2023 dove il betting ha registrato una spesa di 107,4 milioni di euro.

Tuttavia, questo ultimo dato registra un leggero calo, di circa lo 0,4%: nell’Agosto 2022 la spesa era infatti 107,9 milioni. La raccolta è stata invece di 961,7 milioni.

Da segnalare la buona performance di Oia Services Limited che, con le sue due concessioni, raggiunge l’1,04 percento.

Scommesse sportive online: gennaio-agosto 2023

In totale – sottolinea Agimeg, analizzando i dati – “nei primi 8 mesi del 2023, la spesa sulle scommesse sportive online è stata di oltre 1 miliardo di euro, in aumento del 19% rispetto agli 857,5 milioni del periodo gennaio-agosto dello scorso anno”.

Mercato scommesse in agenzia: ottime performance per Betaland Oia Services Ltd

Il settore delle scommesse sportive in agenzia chiude il mese di Agosto 2023 con un segno negativo: rispetto ai 62,3 milioni spesi ad agosto dello scorso anno il calo è stato del 7,3%, con una spesa totale di 57,7 milioni di euro rispetto a quella di 12 mesi fa: 62,3 milioni spesi.

Per quanto riguarda la raccolta di agosto 2023 i dati riportati sono pari a 314,2 milioni. In generale – analizzando i primi 8 mesi del 2023 le scommesse sportive in agenzia hanno registrato “una spesa di 653,8 milioni, con una crescita del 19% rispetto ai 549,4 dei primi otto mesi del 2022″. Si evidenzia un’ottima performance di Betaland Oia Services Ltd.

Crolla invece il mercato relativo alla raccolta delle scommesse sull’ippica nazionale, sia quella fisica che quella online: JammaReports riporta “Nel mese di agosto 2023 le scommesse sull’ippica nazionale, giocate in agenzia online, hanno fatto registrare un volume di gioco pari a 3.684.818,00 euro contro i 4.160.068,00 euro di luglio, a giugno era stata di 5.157.132,25 euro, a maggio di 6.475.391,50 euro”.

I dati del mercato del betting a Luglio 2023: Scommesse sportive online e in agenzia luglio 2023: mercato in crescita

Scommesse sportive tra innovazione e nuove sfide

L’innovazione sta rivoluzionando l’industria delle scommesse sportive e casinò online ma pone anche nuove sfide: tra queste, non solo la sicurezza degli utenti contro le frodi e i pericoli online, ma le regolamentazioni del settore, a seconda della località dei giocatori.

Se il gioco d’azzardo mobile continua a crescere, il design reattivo e le app user-friendly facilitano i giocatori offrendo esperienze di gioco sempre più coivolgenti.

Per quanto riguarda la sicurezza le piattaforme di gioco online devono costantemente migliorare – ed anche in questo senso innovare – tecnologie come crittografia, fierwall e via dicendo contro i rischi della rete e c’è davvero poco margine per i ritardi. Inoltre il settore dell’iGaming è fortemente concorrenziale: chi oggi non sarà in grado di stare al passo con le tendenze tecnologiche dovrà cedere il passo. L’industria dell’iGaming infine, per i motivi sopraelencati, è continuamente in trasformazione e oggi assorbe nelle sue strategie i progressi tecnologici che le permettono di essere in linea, ma soprattutto aggiornata, con gli ultimi trend di settore.

Scommesse sportive: l’innovazione nel campo della sicurezza e del gioco responsabile

Tra le tendenze che stanno plasmando il futuro del gioco d’azzardo vi sono numerose tecnologie che permetteranno una maggior sicurezza ai suoi utenti: la blockchain si sta dimostrando ad esempio un metodo più sicuro e trasparente per le transazioni. Il sostegno invece al gioco responsabile, dove l’idustria del gioco online sta assumendo un e impegno sempre più attivo, fa sì che siano stati intrditti nuovi strumenti e misure per promuovere comportamenti di gioco sempre più sicuri, che tutelano il giocatore stesso. Non solo.

L’evidenziazione della responsabilità sociale nelle operazioni delle aziende nel settore del betting riflette una tendenza che include non solo il gioco d’azzardo patologico ma la lotta all’illegalità, la tutela dei minori, gli aspetti finanziari e industriali del gioco e della sua funzione sociale al pari delle restrizioni normative del settore. Per ciò OIA Services punta anche alla responsabilità sociale per costruire un modello positivo nel settore del gioco.

La responsabilità di costruire un modello positivo nell’ambiente in cui opera, non solo ha contraddistinto la vicinanza di Oia Services ai temi del gioco responsabile ma anche a quelli della stessa sostenibilità del gioco, tramite il riconoscimento di una sua funzione sociale.

 

SBC Barcellona 2023

SBC Barcellona 2023: il summit dei leader globali delle scommesse

All’SBC Summit di Barcellona, dal 19 al 21 settembre 2023, ben 15 mila delegati nel mercato del betting e dell’iGaming si scambieranno preziose informazioni su sfide, opportunità, ultime tendenze, sfide normative e progressi tecnologici del settore e nel campo del marketing di affiliazione.

Carmelo Mazza, CEO di Betaland OIA Services Ltd, parteciperà al summit 2023, condividendo con altri esperti nel settore – nel panel “Marketing Leaders – Combating challenges” – importanti questioni sulle sfide che i leader di marketing devono affrontare nel mercato.

Gli esperti del settore nel panel oltre a Carmelo Mazza (CEO Betaland) saranno David Plumi (CMO, Luckia Gaming Group), Christine Debono (Marketing Director, Videoslots) e il moderatore del panel Catie Di Stefano (Director of Community Marketing, OnlineGamblers.com): insieme esamineranno i complessi sistemi di norme e regolazione, e gli esempi di successo che si sono evoluti n conformità con gli standard di conformità, implementando contemporaneamente nuove tecnologie e strategie sociali.

SBC Summit Barcellona 2023: i panel dell’evento

Gli affiliati, ha affermato Rasmus Sojmark, CEO e fondatore di SBC, sono parte integrante del settore: per questo motivo il piano espositivo è stato miglioranto anche in questo senso.

A loro è dedicato il panel Affiliate Leaders Panel – Leading Partnerships In Emerging Markets”, dove Johan Svensson (co-fondatore, Raketech & Bethard Group), Jesper Søgard , (CEO, Better Collective) e Jonathan Edelshaim , (CEO, Natural Intelligence), discuteranno delle sfide per entrare in nuovi mercati, facendo anche luce sui metodi di successo che sono stati implementati per infondere fiducia. 

Inoltre, il panel ‘Affiliate Voice – The Value Of The Player’ si concentrerà invece sulle complessità coinvolte nella negoziazione di tassi di valore del giocatore equo tra affiliati e operatori.

I relatori saranno: Sirp De Wit (CEO, Inovatiq Ltd), Peter Gunni (COO, Traffic Lab), Sebastian Erfurth (COO, Casino.online) e Havard Lehn (Co-fondatore, Nordic Affiliates), che guideranno i delegati nell’utilizzo dei dati per determinare il lifetime value di un giocatore e come risolvere le controversie di negoziazione per garantire che tutte le parti ne traggano vantaggio.

Nel panel “How to Set Up SEO For Emerging Sports Betting Markets”, i relatori Caroline Broman (responsabile SEO, Betsson), Milorad Matejic (direttore SEO ed editoria, GIG) e la moderatrice Ivana Flynn (direttore SEO, ComeOn) discuterano invece gli elementi che si devono considerare nei nuovi mercati. Al centro delle discussioni: l’identificazione e il targeting di nuovi mercati, le complessità tecniche della configurazione del sito Web e la costruzione di un’efficace strategia SEO.

Scommesse sportive e casinò online mercato in crescita, giugno 2023

Scommesse sportive, secondo un’analisi di dati Agimeg il mercato è in crescita, non ultimo il mese di giugno 2023 ha avuto uno sviluppo importante. Vediamo i dati relativi a scommesse e casinò online.

Scommesse Sportive: mercato giugno 2023

La raccolta registrata si è attestata intnro ai 807 milioni di euro: questo significa un mercato “in crescita del 19% rispetto ai 678 milioni dello scorso anno”.

Sempre secondo i dati Agimeg “In aumento anche la spesa, che è passata dai 74,3 milioni di euro di giugno 2022 agli 88,3 dello stesso periodo dell’anno scorso”. L’incremento è del +18,8%.

Non solo scommesse sportive, il mercato in crescita rigiarda anche i casinò online: come abbiamo visto ed esaminato l’industria del Casinò Online è continuata a crescere negli utlimi 10 anni, il mercato di maggio ha dato ancora segni positivi e continua ad espandersi ad un ritmo notevole anche grazie ai nuovi trend e all’avanzamento della tecnologia. Mentre si discute ancora di una regolamentazione del gioco, dove il settore chiede di essere parte attiva (Scommesse e Pvr, Mazza (Oia Services): ‘Importanti passi avanti per innovare il settore’ in Gioco News).

Casinò online: mercato giugno 2023

Per quanto riguarda i casinò online la crescita in Italia è continuata anche nel mese di giugno 2023. La spesa è stata di 175.7 milioni di euro, dato in crescita di circa il 15%, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, dove la spesa si fermò a 152.9 milioni di euro. Una crescita di mercato grazie anche ad un ottimo lavoro eseguito attraverso la diversificazione dell’offerta, che tiene conto i mutamenti in campo economico e delle abitudini delle persone. Già a maggio 2023, con le quote di mercato in crescita anche per Betaland di Oia Services Ltd, rispetto ad un anno fa – il mese si è chiuso con una crescita del 18,4%.

Leggi anche Oia Services: responsabilità sociale per costruire un modello positivo nel settore del gioco

SBC Summit Barcelona 2023

SBC Summit Barcellona 2023: tra tecnologie emergenti e trend di settore

Dal 19 al 21 settembre avrà luogo l’SBC Summit Barcellona 2023 che riunirà come ogni anni le aziende del settore dell’iGaming e del gambling.

In quei giorni all’SBC Summit si discuterà del futuro del settore con un’impareggiabile line-up di relatori di 450 professionisti del settore che offrono 80 ore di contenuti nelle 8 sale conferenze, coprendo scommesse sportive, casinò, iGaming, pagamenti, tecnologie emergenti, innovazione, marketing digitale e gioco d’azzardo più sicuro. Quest’anno – a grande richiesta dopo il travolgente successo dell’edizione passata – l’SBC Barcellona ha aumentato anche lo spazio espositivo con a dsposizione 38 mila metri quadrati con ben 300 espositori. Oltre alle sale conferenze specifiche per zona, ci saranno due fasi aggiuntive incentrate su Leadership e gioco globale (Fase 1) e Sponsorizzazione sportiva e protezione dei giocatori (Fase 7). Questi dimensioni dimostrano come l’evento sia di portata globale per migliaia di professionisti del settore.

SBC Summit Barcellona 2023: tra nuove tecnolgie e marketing

La fiera sarà divisa in 5 zone separate tra cui: Scommesse sportive, Casinò e iGaming, Pagamenti e conformità, Affiliati, Marketing e media e Tecnologia emergente, Blockchain e Metaverso. Sono questi i settori sui quali maggiormente si svilupperà l’evento e temi importanti per capire quali sono le direzioni e i trend del’industria internazionale che raccoglie le aziende da 95 paesi.

Oltre alle nuove tecnologie uno degli argomenti che attrarrà gli interessi sarà quello relatvo al metaverso che trasformerà le aziende B2B e che potrebbe trasformare l’industria del gambling con l’aiuto dell’intelligenza artificiale (IA). Al riguardo, l’Emerging Tech, Blockchain & Metaverse Zone all’SBC Summit offrirà un’opportunità unica per discutere dei trend che stanno scuotendo il settore: uno dei momenti salienti di questa zona sarà il discorso di apertura di persona del pioniere del metaverso Matthew Ball e autore di best seller di “The Metaverse: And How It Will Revolutionize Everything”.

Oia Services Ltd è proprietaria dei brand Betaland ed Enjyobet e sostiene il gioco responsabile, sano e rispettoso. Non lasciare quindi che il gioco diventi qualcosa di diverso! Fun First! Il tuo divertimento e la tua salute prima di tutto.

eSports Olimpiadi 2023: un nuovo inizio con la finale Singapore

Oramai ci siamo: gli eSports sono stati abbracciati dalle Olimpiadi 2023 riconoscendo e dando valore ai videogiochi competitivi. Dal 22 al 25 giugno 2023 a Singapore, si svolgerà la prima Olympic Esports Series, dove i videogiochi e l’eSport avranno il posto che si meritano, anche se, per ora, League of Legends non diventerà uno sport olimpico. Con la finale, la manifestazione Olympic eSports Series incoronerà i migliori eAtleti al mondo in nove esports tra cui baseball, ciclismo, danza, motorsport, scacchi, taekwondo, tennis, tiro con l’arco e vela.

eSports Olimpiadi 2023: i 9 videogiochi in finale a Singapore

Ogni sport sarà legato ad un videogioco tra i seguenti:

  1. Gran Turismo 7,
  2. Just Dance,
  3. Tennis Clash,
  4. Chess.com,
  5. Virtual Regatta,
  6. WBSC eBaseball Power Pros,
  7. TicTac Bow,
  8. World Taekwondo,
  9. Zwift. 

Si, sembra proprio che il movimento olimpico abbia biosgno dell’eSport, tra l’irresistibile emersione del gaming competitivo che è in grado di intercettare i più giovani. Ma non si tratta solo di questo, ma anche di volume d’affari generato e i grandi numeri legati al pubblico ed appassionati.

In un’intervista sul Corriere dello Sport, Kit McConnel, Director of Sports del Comitato Olimpico Internazionale, spiega l’obiettivo di questa competizone: “L’obiettivo primario e instaurare un rapporto con i giovani di tutto il mondo, un obiettivo imprescindibile delle Olimpiadi. Con questa premessa possiamo promuovere i valori delle Olimpiadi tra i quali c’è anche la pratica dello sport. Le due community (quella dei gamer e quella degli appassionati di olimpiadi ndr) si parlano costantemente perché i giovani praticano o seguono lo sport, anche attraverso il gaming”.

Il mondo degli eSport è cambiato per sempre? Il mondo degli eSports sta cambiando, si, se solo pensiamo anche all’impatto che l’Intelligenza Artificiale (IA) sta avendo nel mondo del gaming. Una delle più potenti caratteristiche dell’IA è la sua capacità predittiva, che può essere utilizzata per prevedere appunto, quali strategie applicare per cambiare nel migliore dei modi l’esito finale di una partita.

Leggi anche: eSport: l’intelligenza artificiale cambierà il mondo del gaming?

eSport: l’intelligenza artificiale cambierà il mondo del gaming?

eSport e Intelligenza Artificiale (IA): che impatto sta avendo nel mondo del gaming questa sinergia? Una delle più potenti caratteristiche dell’IA è la sua capacità predittiva, che può essere utilizzata per prevedere appunto, quali strategie applicare per cambiare nel migliore dei modi l’esito finale di una partita.

Nel campo dell’eSport, soprattutto, questa capacità potrebbe essere applicata per prevedere e anticipare le mosse di una squadra. Questo analizzando le caratteristiche principali di quella avversaria, come le prestazioni o le realtive informazioni sui giocatori. Questo sta già avvenendo, anche nelle competizioni sportive. Nel calcio, ad esempio, vengomo monitorate le prestazioni dei calaciatori per prendere le migliori decisioni ma non solo.

L’IA viene in aiuto anche nel calciomercato: analizzando ed elaborando le perfomance dei giocatori, le società possono individuare i migliori profili da acquistare e diventerà sempre più preraparata anche a comprendere che le perfomances dei giocatori non sono sempre le stesse, che qualcosa nel tempo potrebbe anche cambiare. In questo modo avverrà che imparerà anche quali stratagemmi utilizzare per sconfiggere gli avversari. Questo verrà applicato sopratutto nel mondo degli eSport, caratterizzato da un “gioco molto competitivo”. L’IA infatti viene in aiuto soprattutto nella fase dell’allenamento per affrontare i tornei e le partite eSport.

eSport e Intelligenza Artificiale: la convergenza tra intrattenimento, sviluppo tecnologico e sport

Anche a livello di progettazione del gioco stesso, l’IA viene in aiuto per realizzare giochi sempre più intelligenti, interattivi e rendere l’esperienza di gioco sempre più soddisfacente.

Il problema sarà che in un gioco eSport giocare contro un’Intelligenza artificiale potrebbe divenire con il tempo sempre più difficile, pur potendo tarare la difficoltà e il livello del gioco stesso. Tuttavia i computer sono più bravidegli umani nell’elaborare strategie nel lungo termine.

Dal’altra parte c’è il fatto incontrovertibile che l’IA sta migliorando le prestazioni dei giocatori. Allo stesso tempo riesce ad aumentare anche il coinvolgimento dei fan, personalizzando l’esperienza visiva. Da un lato quindi il giocatore può nel tempo le sue abilità con l’allenamento tramite IA migliorare le proprie prestazioni di gioco, con una macchina che inoltre è in grado di monitorare lo stato della sua salute ottimale per giocare.

I giocatori di eSport tramite l’IA potranno sempre imparare strategie a cui non avevano mai pensato prima, esplorando il gioco in modo completamente diverso. E questo rappresenta un traguardo importante nell’interazione uomo-macchina.

Oia Services Ltd Ultime Notizie

iGaming: l’Italia orientata al futuro

“Il mercato iGaming in Italia è unico perché è ben consolidato ma anche orientato al futuro”, queste sono le parole di James Smith, project manager dell’Online Casino Summit Italia 2023.

In un articolo di GiocoNews infatti vengono riportate le importanti parole di Smith che afferma anche che l’Online Casinò Summit Italia – che si tiene in qusti giorni a Roma – nasce per essere una grande opportunità per esperti del settore, operatori e regolatori per scambiare idee ed esplorare nuove opportunità di business. Tra le novità i professionisti e i leader del settore – e i maggiori esperti internazionali del settore – discuteranno anche delle sfide e delle opportunità del metaverso e dei pagamenti in criptovaluta. Si discute inoltre di come sarà il futuro del gioco online. Abbiamo visto infatti come con i progressi della tecnologia, ci si può aspettare un’esperienza di gioco che eguaglierà e, a un certo punto, supererà quella del “mondo reale” o in questo caso del casinò reale. Inoltre, sono concepibili offerte di scommesse totalmente nuove.

iGaming Italia: un mercato con un futuro luminoso

Inoltre Smith ha aggiunto: “Vedo un mercato con un futuro luminoso per prodotti digitali come i pagamenti in criptovaluta, i giochi in metaverso e l’intelligenza artificiale”. Queste risorse e innovazioni avranno un momento di sperimentazione, la sfida, tuttavia, sarà creare delle regole separate per questo mondo fittizio che andrà regolamentato comunque.

Sicuramente il gioco online è in rapida espansione, e le opportunità sono date anche da un mercato che ha molto da offrire.

Leggi anche Oia Services responsabilità sociale per costruire un modello positivo nel settore del gioco

Oia Services Ltd è proprietaria dei brand Betaland ed Enjyobet e sostiene il gioco responsabile, sano e rispettoso. Non lasciare quindi che il gioco diventi qualcosa di diverso! Fun First! Il tuo divertimento e la tua salute prima di tutto.

Poker e casinò online: il mercato relativo a marzo 2023

I dati del mercato di marzo 2023 per il gioco online tra poker, casinò online e scommesse registrano una crescita di qualche punto percentuale anche se non tornano ai livelli di performance del mese di gennaio. Vediamo i dati.

Poker e Casinò online: i dati di marzo 2023

Sono stati 196,8 i milioni di euro spesi a marzo dai giocatori nei giochi da casinò online. Si tratta di un dato in crescita rispetto ai 155,5 milioni spesi a marzo dello scorso anno. Il settore fa segnare infatti, nel terzo mese dell’anno, un +26,6%.

Se Gioco News rileva la tenuta di “tournament e cash game” infatti i dati parlano di una raccolta di “114.5 milioni di euro per una spesa da 9,7 milioni salendo di mezzo milione in più alla filiera e all’erario ma gli 11,5 milioni di gennaio 2023 sono lontanissimi”. Per quanto riguarda il cash game invece si è ssistito ad una salita a “240.9 milioni di euro raccolti di movimento netto e poco più di 6 milioni di spesa, 600 milioni in più rispetto a febbraio 2023 ma 1,3 in meno rispetto a gennaio dello stesso anno”. Rimarrebbe dunque la flessione rilevata nel mese di febbraio. Tuttavia, se il 2022 era in linea con il boom del 2020 – anno della pandemia – il settore sembra tenere.

Per il mercato relativo alla spesa del poker cash a marzo, “gli appassionati, nel mese appena concluso, hanno infatti speso sulle piattaforme di poker cash poco più di 6 milioni di euro. Si è trattato di un valore in aumento del +5,3% rispetto ai 5,7 milioni spesi a marzo 2022″ (Dati Agimeg)

Cresce notevolmente Oia Services Ltd con i brand Betaland ed Enjoybet a 0,38% nei ranking delle poker room sia per il cash game online che per i tournament in base alla quota percentuale di spesa nel mese di marzo 2023.

Ancora per quanto riguarda il poker a torneo il mercato 2023 registra un +12,2%: il settore secondo i dati Agimeg registra una crescita nella spesa rispetto a marzo dello scorso anno, con una spesa complessiva di circa 9,7 milioni di euro, valore in aumento del +12,2% rispetto agli 8,6 milioni di dodici mesi fa.

2023 betting e gioco online, la tecnologia da il boost

Nel 2023 il mercato del betting sembra rimettere in moto l’economia: sicuramente a ciò contribuisce la ripresa del settore, in crescita, insieme all’utlizzo di nuove tecnologie che cambiano il modo in cui i giocatori interegiscono con i mezzi interattivi. Nonostante il settore in Italia sia stato duramente colpito dalla pandemia e dalle limitazioni da parte del Governo, si sta finalmente riprendendo, con rinnovata fiducia.

Non solo online o mobile, in crescita sono anche le quote di mercato per le Scommesse in agenzia: ImgPress riporta – che riporta come si sono divisi il mercato della spesa delle scommesse in agenzia a gennaio, i principali operatori – ha pubblicato gli ultimi dati rilevati, “circa 114 i milioni di euro spesi a gennaio con le scommesse sportive in agenzia. Il dato è in crescita del +38,6% rispetto agli 82,2 milioni di gennaio 2022“. La raccolta è stata invece di 466,6 milioni di euro.

Se nel 2022 la tecnologia ha dato il boost, nel 2023 il settore del betting continuerà a migliorarsi

Ne abbiamo già parlato in iGaming: la rivoluzione del gioco per servire meglio le nuove generazioni, come la tecnologia sta rivoluzionando il settore: in questo caso Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale sembra si prenderanno presto la scena,come stanno facendo nel settore del gaming, il cui obiettivo è quello di consentire ai giocatori di vivere un’esperienza di gioco più coinvolgente.

Nel settore del betting – casino e scommesse sportive – invece, sono ancora pochi gli operatori che stnno studiando le opportunità del metaverso, preferendo invece puntare sul miglioramento dell’offerta del palisensto e i nuovi prodotti lanciati sul mercato dai vari provider di giochi. Il gioco da mobile diventa quinid più friendly e ora su molte piattaforme è possibile assistere alle partite di calcio e basket in live streaming, questo aumenta il numero dei servizi in favore degli utenti, migliorando anche l’user experience e la costumer journey. Ma non solo, l’obiettivo è anche quello implementare diverse iniziative di responsabilità sociale, come il sostegno dell’ambiente o la solidarietà sociale: tema caro a Oia Services Ltd:

Responsabilità sociale d’impresa e sostenibilità sono da sempre temi legati al percorso di crescita di Oia Services LTD e del suo brand Betaland.

La responsabilità di costruire un modello positivo nell’ambiente in cui opera, non solo ha contraddistinto la vicinanza di Oia Services ai temi del gioco responsabile ma anche a quelli della stessa sostenibilità del gioco, tramite il riconoscimento di una sua funzione sociale”

Scommesse Italia: le sfide del mercato all’Ice 2023 | Oia Services Ltd

Il mercato delle scommesse sportive in Italia è cresciuto in tutto il 2022 come anche il settore dei casino online: buona la performance di Oia Services Ltd con i suoi brand Betaland ed Enjoybet.

Se i dati relativi ai casino online parlano di un vero e proprio boom (ottime stime di crescita di fine anno elaborate da Gioconews.it sui dati degli operatori) grazie alla rivoluzione del settore, sembra invece che a dare la spinta al settore delle scommesse sportive siano stati i Mondiali di calcio in Qatar.

Così il settore si prepara anche alle nuove sfide, tra l’innovazione, i nuovi mercati, le nuove opportunità ma anche la regolamentazione del settore. Se ne è parlato ad ICE London 2023, la più grande fiera europea del gioco che si è tenuta settimana scorsa a Londra e che ha visto riunirsi tutti i più importanti operatori del mondo. Ice London 2023 ha riunito il mondo del gioco con un record di 68 paesi rappresentati, cifra in crescita rispetto alla passata edizione. Una reppresentanza internazionale insomma, che come ha affermato l’amministratore delegato di Clarion Gaming, Stuart Hunter, si è trattato di “un’esperienza globale con accesso unico agli innovatori di gioco più intelligenti provenienti da ogni angolo del mondo”. Ci sono infatti pochissime fiere – in qualsiasi settore – in grado di confrontarsi con una tale rappresentanza internazionale e rivendicare legittimamente di essere un evento “globale” o “mondiale”.

Scommesse, sostenere lo sport in Italia: le nuove sfide del settore

L’Italia in tutto ciò – come riporta Repubblica, ha svolto un ruolo di primo piano: sul tavolo si sono poste le nuove sfide del settore tra cui argomenti di attualità, cari a Oia Services Ltd con i brand Betaland ed Enjoybet, tra cui il possibile aumento della tassazione sui giochi per sostenere lo sport in Italia. Tassazione che secondo Alexander Martin, CEO di SKS365, è già elevata, in un settore che esce da anni difficili come quelli del lockdown e attualmente entrata in quelli che vedono un aumento dei prezzi.

Tuttavia Oia Services Ltd, Betaland ed Enjoybet, guardano con positività al 2023, con l’intenzione di crescere in maniera sana in un network sano. In Italia inoltre ci sono grandi prospettive per il settore con ulteriore un mercato in espansione che è quello degli eSports, nel quale è stata creata una serie tutta femminile con la ShEsports Cup.

Leggi anche: Il futuro dell’iGaming tra tecnologia high-tech e personalizzazione

Scommesse Serie A su Betaland ed Enjoybet Oia Services Ltd

Weekend in Serie A con le scommesse sportive su Betaland ed Ejoybet, i brand gestiti da Oia Services Ltd. Questo fine settimana infatti si giocano tre importanti match tra il big one Roma-Napoli, la sfida Milan-Sassuolo e il confronto Lazio-Fiorentina.

Prima di vedere quali sono i pronostici per questi tre match, ti ricordiamo che Oia Services Ltd è titolare di regolare concessione per il gioco a distanza rilasciata dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e sostiene il gioco responsabile, per cui tutela i giocatori e sostiene il gioco come forma di divertimento! Non lasciare, quindi che diventi qualcosa di diverso!

Scommesse Serie A: Milan – Sassuolo

La gara Milan-Sassuolo in programma per il 29 Gennaio 2023, allo stadio Giuseppe Meazza di San Siro – Lunch Match della 20° giornata di Serie A – vede il Diavolo in crisi piena, soprattutto dopo il poker di goal subiti dalla Lazio. I pronostici sorridono ai neroverdi con le seguenti probabili formazioni:

  • Milan (4-3-3): Tatarusanu; Dest, Kalulu, Kjaer, Theo Hernandez; Pobega, Tonali,Vranckx: Saelemaekers, Giroud, Rebic. All. Pioli. 
  • Sassuolo (4-3-3); Pegolo; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Traore; Berardi, Alvarez, Laurienté. All. Dionisi.

.Leggi i pronostici Milan-Sassuolo su Assopoker

Lazio – Fiorentina e Roma – Napoli

Lazio- Fiorentina. Con la Fiorentina che ormai sembra lontana dalle posizioni utili per le prossime coppe, è la Lazio che entra in posizione favorita. Difficile per i bookie di Betaland ed Enjoybet di Oia Services Ltd che la Fiorentina riesca a sbancare l’Olimpico: nei pronostici la Lazio in casa è sicuramente favorita e segna senza problemi, la Fiorentina invece – con limiti offensivi – ha meno da perdere rispetto al Milan (che la Lazio ha vinto con un poker di goal) e potrebbe giocare in modo molto diverso. 

Probabili formazioni:

Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni.

Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Saponara; Kouamé.

NapoliRoma: favorito per il titolo scudetto 2022-2023 il Napoli “Napoli chiude il girone d’andata della Serie A non solo come campione d’Inverno, ma da leader assoluto anche grazie alla pesante sconfitta del Milan all’Olimpico con la Lazio”. La squadra di Spalletti è la favorita dai pronostici Betaland ed Enjoybet di Oia Services.

Leggi le quote scudetto su Betaland The Clover

Probabili formazioni:

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Spinazzola, Cristante, Matic, Zalewski; Pellegrini, Dybala; Abraham

igaming 2023

iGaming: la rivoluzione del gioco per servire meglio le nuove generazioni

Nel settore iGaming la rivoluzione del gioco è in costante evoluzione. Pensiamo solo alla realtà aumentata, che si pone come collante magico tra l’ambientre della vita reale e l’ambiente digitale, cambiando il modo in cui i giocatori interegiscono con i mezzi interattivi, e ciò rappresenta un grande potenziale. L’industria del gioco sta infatti sviluppando e utilizzando la realtà aumentata che sta rapidamente un fenomeno globale. Diverse importanti società di giochi, tra cui Nintendo, Microsoft e Sony, stanno investendo molto nella tecnologia AR.

Alla realtà aumentata si associa anche la realtà virtuale che crea un’esperenza completamente coinvolgente ma diversamente dalla realtà aumentata non crea un ambiente cirocostante al giocatore, nè utilizza i suoi sensi (come vista o tatto) localizzandolo in un ambiente simulato.

Un altro settore che entra nella rivoluzione del gioco è l’eSport: sport virtuali ed sport games si sono presi la scena durante il lockdown e nel settore delle scommesse ha una buona opportunità di crescita. In linea con la rivoluzione del gioco è ad esempio la Casino Esport Conference (CEC) che quest’anno tornerà nella sua sede storica a Las Vegas per l’edizione 2023, dal 27 febbraio all’1 marzo. Il CEC è infatti in prima linea nella nuova rivoluzione del gioco, ed include tutte le aree degli eSport e dell’intrattenimento tramite videogiochi per le industrie di casinò, cinema, intrattenimento e scommesse.

iGaming: la rivoluzione tecnologica cambierà tutto

Nel settore dell’iGaming e del gioco online – come casino e scommesse sportive – la rivoluzione è già in atto se pensiamo ad esempio agli alternativi metodi di pagamento, e la sicurezza delle transazioni, alla disponibilità di potere giocare online in qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi momento. In questo caso è stato Internet a cambiare tutto, trasformando non solo i casinò online ma quelli terrestri e permettendo al gambling di diventare sempre più popolare.

Un’altra innovazione è quella dei casinò live, sempre grazie a Internet ad alta velocità, alle varie tecnologie di streaming e a speciali software, ora è possibile giocare contro croupier reali comodamente da casa, rendendo allo stesso tempo il gioco più eccitante, inclusivo e conveniente Non dimantichiamo, oltre alla realtà aumentata e a quella virtuale anche la grafica 3D che ha creato atmosfere uniche.

I giocatori, inoltre, grazie ad algortimi avanzati, vivono esperienze di gioco sempre più coinvolgenti e personalizzate. Insomma, la rivoluzione tecnologica ha reso il gioco d’azzardo più divertente e accessibile a tutti, dando ai giocatori la possibilità di esplorare nuove opportunità e dispositivi. Ma questo è solo l’inizio, perchè il settore si sta portando ad un livello completamente nuovo.

Come sarà il futuro dell’iGaming?

Leggi anche: Il futuro dell’iGaming tra tecnologia high-tech e personalizzazione

Il futuro dell’iGaming tra tecnologia high-tech e personalizzazione

Come sarà il futuro che ci aspetta nel settore iGaming?

Abbiamo già parlato dei trend per l’iGaming nel 2023 tra tecnologia che avanza a ritmo elevato, la crescita del gioco su mobile, tecniche di streaming potenziate o interazioni e grafiche iper-realistiche. Ma il futuro prossimo dell’iGaming si gioca tutto sulle nuove tecnologie tra cui realtà aumentata (AR), realtà virtuale (VR) e l’utlizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI).

Per quanto riguarda realtà virtuale e realtà aumentata – anche se non sono ancora decollate – alcune sale da poker hanno già adottato queste tecnologie e rilasciato versioni speciali con scenari virtuali e caratteristiche speciali. Tutto iò però rimane ancora un settore di nicchia ed è improbabile che nel 2023 possa diventare una tendenza importante. Tuattavia l’industria dei giochi sta puntano tantissimo sul miglioramento dell’esperienza utente, laddove le tecnologia avanzate svolgeranno comunque un ruolo sempre più significativo. Arriveranno quindisul mercato, insieme ai giochi di nuova generazione, le piattaforme completamente personalizzabili. Ed ecco che arriva il sempre più frequente utilizzo dell’intelligenza artificiale per migliorare l’interazione uomo-macchina, senza dimenticare che gli algoritmi possono essere utilizzati per crescere e imparare nel tempo.

Nel Futuro il settore dell’iGaming continuerà a crescere

Rimanere competitivi nel settore iGaming – che è in crescita – non sarà facile e quindi sarà necessario stare al passo con le nuove tendenze. Innovazione rimane la parola d’ordine del settore tra tante novità che inizieranno ad essere introdotte lentamente come i casinò nel metaverso. Ebbene si, il mercato sta già iniziando a muoversi in questa direzione che ha grandi prospettive.

Inoltre lo smartphone dovrà avere particolare attenzione: attrae infatti il potenziale e crescente pubblico dei nativi digitali. Non solo anche se l’offerta di nuovi e performanti giochi sarà in cima ad ogni lista, il design 3D sarà un potente strumento per attirare nuovi clienti.

Infine il settore delle scommesse sportive per tanti esperti rimarrà un settore non solo in crescita ma con ottime potenzialità di sviluppo tra cui l’introduzione degli eSport e il crescente interesse per le scommesse in streaming.

Insomma, il futuro dell’iGaming è senza’altro high-tech, non pensate?

Oia Services Ltd è titolare di regolare concessione per il gioco a distanza rilasciata dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e sostiene il gioco responsabile, per cui tutela i giocatori e sostiene il gioco come forma di divertimento! Non lasciare che diventi qualcosa di diverso!

Casino Online: la qualità dei giochi di Betaland ed Enjoybet Oia Services Ltd

Nei casino online Betaland ed Enoybet di Oia Services Ltd la qualità dei giochi è davvero importante: difatti non solo viene arricchita l’offerta di gioco ma vengono scelti gli operatori che assicurano ai giocatori un’esperienza di gioco davvero innovativa e assolutamente originale.

Casino online Oia Services Ltd: viene curato ogni dettaglio di gioco

I provider delle piattaforme di gioco dei casino nline di Oia Services forniscono grafiche computerizzate di altissimo livello.

Non solo, per offrire il massimo delle potenzialità l’interfaccia grafica è curata al meglio, come anche la notevole semplicità di utlizzo, relazionandoi in modo perfetto al desktop ma anche ad ogni dispositivo mobile. Inoltre tra gli operatori più famosi di giochi online vi sono provider che curano ogni dettaglio, dalla grafica all’audio, ma anche la stessa sceneggiatura di gioco, quindi la storia che poi l’utente vive durante il gioco. Questo permette di personlizzare nuove esperienze, avventurarsi in nuove storie che diventano vere e proprie saghe, saghe Provider come Playtech, Netent, ad esempio, vantano squadre di grafici e specialisti audio, ma anche di sceneggiatori. Ciascun gioco infatti presenta una storia a sé stante, con dei protagonisti calati un una vera e propria saga che può essere divertente, misteriosa, comica, avventurosa ecc. 

Gli accordi tra Oia Services LTD e i provider di giochi per Betaland ed Enjoybet hanno visto accrescere la qualità dell’offerta delle piattaforme di gioco e casinò online già completi con oltre 1600 giochi casinò e slot e supportati e arricchiti da 21 provider.

Leggi anche Carmelo Mazza Oia Services: “transizione verso l’omnichannel strategia per competere”

Oia Services Ltd è titolare di regolare concessione per il gioco a distanza rilasciata dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e sostiene il gioco responsabile, per cui tutela i giocatori e sostiene il gioco come forma di divertimento! Non lasciare che diventi qualcosa di diverso!

Scommesse e gioco responsabile: Oia Services spiega perchè è importante

OIA Services LTD, brand proprietario di Betaland ed Enjoybet ha sempre sostenuto nell’ambito delle scommesse sportive il gioco, responsabile, sicuro, sano e pulito.

L’impegno di Oia Services e dei suoi brand nel sostenere un modello di gioco basato su evoluzione, innovazione ma soprattutto gioco responsabile e sicuro nel mercato regolato si concretizza anche attraverso un insieme esplosivo di coniugazione tra divertimento e gioco sano e pulito, unito alle scommesse fatte in modo consapevole.

I nostri giocatori sono sempre al centro della nostra attenzione. Questo non solo con una vera e propria personalizzazione dell’esperienza di gioco, ma attraverso la continua informazione per la loro tutela, ricordando di pensare sempre in modo responsabile e a lungo termine, ricordando che la scommessa è prima di tutto un divertimento.

Oia Services Ltd

Oia Services: scommesse, casino, gioco responsabile e sostenbilità

Oia non ha solo a cuore il gioco responsabile ma anche la sostenibilità del gioco stesso, per questo è alla continua ricerca di strategie contro l’abuso del gioco ma non solo: per questo viene appoggiato e sostenuto anche un approccio socialmente responsabile da parte degli stessi giocatori. Viene infatti negato l’accesso al gioco online ai minori, oltre a rendere consapevole il giocatore delle comportamenti e situazioni da evitare per non incorrere nel gioco patologico. La dipendenza dal gioco infatti è una patologia riconosciuta e certificata dalla Versione 10 della Classificazione Statistica Internazionale Delle Malattie e Dei Problemi Correlati Alla Salute dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Salute.

Leggi anche: Il gioco legale e responsabile in Italia OIA Services Ltd: come verificare che il sito sia conforme e sicuro?

Sia Betaland che Enjoybet – i due brand di Oia Services Ltd – possono operare legalmente in Italia grazie alla loro licenza rilasciata dall’ ADM, l’Ente statale che si occupa di regolamentare l’intero settore del gioco d’azzardo nel nostro Paese. (Betaland l’ha ottenuta nel 2016, mentre Enjoybet addirittura già dal 2012).

Oia Services Limited: casino games e poker cash le quote di Maggio 2022

A Giugno 2022 escono le prime analisi del mercato del gioco online per quanto riguarda le quote casino games e poker cash del mese di Maggio 2022.

Ci trovaimo nella parte centrale dell’anno e si iniziano a trarre utii conclusioni sul mercato del gioco online che in movimento continuo ci da anche qualche prevsione sulle tendenze future del settore: Carmelo Mazza Ceo Betaland Oia Services ha già fatto parte delle sue previsioni.

Leggi anche: Tendenze Top 2022 per il gioco online e le scommesse sportive

E’ GiocoNews che pubblica le prime analisi relative al mercato dei casino games del mese di Maggio 2022 e le quote che si sono suddivise gli operatori.

A maggio 2022 la spesa sui casino games dot it, ossia sui giochi di sorte a quota fissa e di carte in solitario, è stata pari a 161.829.346 euro, una somma che si ottiene sottraendo al movimento netto, 4.295.818 euro, quanto è stato restituito ai giocatori sotto forma di vincite, ossia 4.133.988 euro. In totale, sono state effettuate 52.532.535 giocate.

GiocoNews – CASINO GAMES, A MAGGIO SPESA A 161,4 MILIONI DI EURO

Casino games e poker cash: le quote di mercato di Maggio 2022

Per quanto riguarda le quote di mercato, sempre secondo le elaborazioni di Gioconews.it sui dati degli operatori:

il podio spetta ancora una volta a Reel Italy Ltd, con l’8,53 percento, seguita a breve distanza da Sisal Enternainement con l’8,36 percento, da Snaitech Spa, con l’8,30 percento, e da Lottomatica Scommesse Spa con il 7,21 percento. A Oia Services Limited lo 0,47 percento del mercato.

Per quanto riguarda invece il mercato del poker cash le cifre le pubblica PaperBlog.it: “sono stati poco più di 5 i milioni di euro spesi a maggio dai giocatori al poker cash online, in calo del 4,6% rispetto ad aprile scorso e del -22,7% rispetto a maggio 2021″. 

Oia Services Carmelo Mazza: “si delinea un mercato del gioco online con pochi operatori di grande capacità finanziaria”

Carmelo Mazza CEO di Betaland, brand di cui Oia Services Ltd è proprietario, ha rikasciato un’intervista ad Agimeg sul futuro del mercato del gioco online in Italia. Per Mazza – che prende spunto dal caso Cirsa-Eplay24 – ciò che si sta delineando è una “fase irreversibile di mercato, che diventerà territorio solo di grandi operatori”.

“La notizia della possibile acquisizione, da parte di Cirsa, di Eply24, rappresenta un punto di non ritorno per il mercato italiano. Si tratta infatti della conferma che tutti gli operatori con una quota di mercato, per il settore delle scommesse, superiore al 4%-5% sono in mano a grandi gruppi” – spiega ad Agimeg Carmelo Mazza, ceo Oia Service titolare del marchio Betaland, in merito alla notizia dell’ok da parte dell’Agcm per l’acquisizione di Eplay24.

Agimeg News

Oia Services Carmelo Mazza: un mercato che sarà fatto solo di grandi operatori?

Carmelo Mazza ha dichiarato che si sta andando “incontro ad un mercato che sarà fatto solo di grandi operatori, in cui lo spazio per le aziende più piccole, che non abbiano come “cappello” un grande operatore, è difficile che ci sia. Gli operatori con quote di mercato più basse potranno essere “inghiottiti” dai grandi players. E’ anche vero però che potrebbe esserci l’ipotesi che gli operatori più piccoli possano consorziarsi, diventando così loro stessi un player importante. Devo però dire che realisticamente mi sembra una ipotesi poco praticabile perché storicamente gli operatori più piccoli hanno dimostrato poco attitudine a mettersi insieme”.

Ancora il CEO di Betaland ha affermato di essere propenso a pensare che si stia quindi delineando un mercato composto da pochi operatori, di grande capacità finanziaria e prospettive di sviluppo a livello internazionale. L’operazione di Cirsa-Eplay24 sembra vada proprio in questa direzione.

“Adesso siamo in quella dove il grande compra il medio, poi sarà la volta del medio-piccolo per poi arrivare alla fascia più bassa degli operatori. Insomma siamo di fronte ad una fase irreversibile del mercato. Per questo il prossimo bando, quando ci sarà, vedrà al via pochi operatori”.

“Il modello patronale delle aziende è finito. Qualche operatore potrebbe comunque decidere di continuare a lavorare come azienda di nicchia, ma penso che la stragrande maggioranza verrà assorbita, magari sotto varie forme non necessariamente, quindi, con acquisizioni totalitarie ma anche con modalità che prevedano la continuità della gestione aziendale precedente, dai grandi gruppi”.

“Credo anche che, nonostante le acquisizioni, tanti marchi anche di piccoli operatori continueranno ad essere presenti sul mercato”. Ha concluso Mazza: “Si sta infatti consolidando il modello di concessionario plurimarche”.

Scopri le ultime notizie su Oia Services Ltd e i suoi brand Betaland ed Enjoybet.

Tendenze Top 2022 per il gioco online e le scommesse sportive

Nella lista delle tendenze top per il 2022 nel settore del gioco, casino online e scommesse sportive ve ne sono 7 da non sottovalutare per restare nelle prime posizioni del mercato in un settore che sta diventando molto competitivo anche in Italia.

Le tendenze 2022 nel gioco online: l’esperienza dell’utente al centro

Prima tra tutte, tra i trend 2022 dove la digitalizzazione sta cambiando il modo in cui vediamo le cose, c’è l’esperienza visiva degli utenti: inutile dire che l’esperienza grafica e di usabilità sono nettamente migliorate negli anni, ma questo è destinato a migliorare sempre di più. Alcuni dei migliori fornitori e sviluppatori infatti stanno iniziando a migliorare i casinò online, rendendoli il più moderni e all’avanguardia possibile sino ad offire esperienze sempre più realistiche a cui si aggiunge l’elemnto live.

Esperienza migliorata anche quanto invece riguarda il mobile e le scommesse online che continueranno a dominare il settore per tutto il 2022: le scommesse mobili infatti continuano ad essere in aumento e oggi dominano un’enorme percentuale del gioco d’azzardo. Nel 2022 si prevede che i miglioramenti della qualità visiva si svilupperanno anche sulle piattaforme smartphone per incoraggiare un pubblico più giovane e diversificato.

Un 2022 più ricco di offerte, promozioni e nuove esperienze

Promozioni e bonus deposito premiano gli utenti: sempre più popolari rappresentano un’opportunità per i giocatori per sperimentare i giochi.

Arrivano inoltre le esperienze legate alla realtà virtuale che sta diventando una delle tendenze più popolari nel mondo dei giochi. Grazie ai progressi della tecnologia sempre più casino online la utilizzeranno: tra i provider – ad esempio Microgaming e NetEnt – si sta già iniziando ad elaborare giochi in questa ottica.

Avete sentito parlare di APP di gioco basate su smartwatch? Ebbene queste app pensate per lo smartwatch verranno presto inserite per lo sviluppo dei casino online.

Il legame tra eSport – che era considerato un mercato di nicchia – e scommesse si sta stringendo: il femomeno è destinato a crescere per tutto il 2022!

Ultimo ma nonmeno importante sarà l’inserimento della Criptovaluta nei casinò online nel 2022.

Leggi anche: Betaland e Enjoybet ora online anche Ippica e Totocalcio

Enjoybet e Betaland: le quote di mercato Poker e scommesse sportive [Gennaio 2022]

Stabili Enjoybet e Betaland nelle quote di mercato realtive al mese di Gennaio 2022, tra scommesse sportive, poker cash, tornei e online.

Enjoybet e Betaland: la corsa nel mercato regolato

Enjoybet e Betaland di Oia Services Ltd continuano a cavalcre il settore delle scommesse online nel mercato regolato, con licenza ADM, rilasciata dall’Agenzia Dogane e Monopoli, che certifica che l’operatore è in regola rispetto alle norme in vigore in Italia e la piattaforma è sicura per i suoi giocatori.

Scommesse e casinò games a Gennaio 2022

Rispetto al Dicembre del mese scorso il mercato delle scommesse sportive online si è chiuso con una spesa di 128,8 milioni di euro, un dato in crescita del 3% rispetto ai 125,1 milioni spesi a dicembre scorso.

Leggi le quote di mercato delle scommesse spotive online (Gennaio 2022) a cura di Agimeg

In crescita anche la spesa nei casinò games, che ha sfiorato 171 milioni di euro: anche qui un dato in crescita del 3,6% rispetto a dicembre 2021.

Leggi le quote di mercato dei casino games (Gennaio 2022) a cura di Agimeg

La spesa poker cash, invece, nel mese di gennaio 2022 la  ha superato la quota di 7,5 milioni di euro, un dato in crescita del 19% sull’ultimo mese del 2021. 

A gennaio 2022 vola anche il poker online +21% negli MTT, +16% al Cash Game

Grazie in particolare alle Seriesorganizzate da tutte le principali poker room, il volume di gioco nei tornei è incrementato di molto rispetto al mese precedente, e conseguentemente anche il cash game ne ha risentito positivamente.

GrinderLabPoker

Sicuramente le il settore online rappresenta un’opportunità e si esaminano i trend di mercato delle scommesse , tra i fattori che dovrebbero guidare la crescita nel periodo post pandemia si nota una crescita soprattutto del settore mobile cha da accesso alle piattaforme 24 ore su 24.

Azzurri all’Australian Open: Sonego e Berrettini su Enjoybet e Betaland

Australian Open 2022: nella notte italiana i due tennisti azzurri Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego sono chiamati sulla John Cain Arena a non deludere le aspettative dei pronostici.

All’1:00 Lorenzo Sonego, dopo aver eliminato Sam Querrey, cercherà la rivincita con Oscar Otte sul campo 3: il tedesco è sulla carta un avversario alla portata del torinese, ma Sonego non ha certo dimenticato la sconfitta nello scontro diretto nel primo turno degli ultimi US Open.

Turno sulla carta ancora più agevole per Matteo Berrettini. Un forte mal di stomaco non ha frenato il romano nella sfida contro Brandon Nakashima e per andare avanti dovrà passare per Stefan Kozlov (wild card statunitense), non prima delle 04:30 italiane.

Australian Open: Berrettini e Sonego favoriti in campo

Sulla lavagna scommesse di Betaland, Sonego parte nettamente favorito a quota 1,38, mentre il suo avversario Oscar Otte si gioca vincente a 2,92. Tra i risultati esatti il più probabile è il netto 0-3 per il torinese, per una quota di 2,85.

Leggi su AgiProNews

Altro incontro Berrettini VS Kozlov: per un top-10 l’incontro con il numero 169 al mondo non dovrebbe essere un gran problema e in questo caso la vittoria è proposta a 1,07. Il numero 7 dovrebbe chiuderla per 3-0, ipotesi bancata a 1,69.

All’Australian Open 2022 non mancano le azzurre e per quanto riguarda il torneo femminile Camila Giorgi è favorita su Betaland contro Tereza Martincova, per un successo a quota 1,51, mentre sarà dura per Martina Trevisan contro Paula Badosa: in questo caso il successo della tennista italiana è proposto a 6,75.

Leggi su PlayerGiocoNews

Oia Services Ltd sostiene il gioco responsabile: il gioco è una forma di divertimento, non lasciare che diventi qualcosa di diverso!

Leggi anche: Le novità nei casino di Betaland ed Enjoybet di Oia Services: le ultime slot e la loro recensione

Casino e scommesse online i trend: nel 2022 si punta al mobile

Casino e Scommesse sportive Online, nei trend di settore 2022 si punta al mobile.

Il mobile betting infatti riguarda il forte potenziale di crescita del gioco online: è il Gambling quarterly magazine che ha stilato un rapporto sui trend attuali, riportando percentuali di crescita delle aziende del mercato intorno al 33%.

L’analisi dell’evoluzione della quota mobile di alcuni operatori chiave rivela che le quote mobili sembrano aver raggiunto un massimo compreso tra il 75 e l’80 percento circa.

GiocoPlayerNews

Sebbene la pandemia continui a gettare ombre ovunque, dove in tutto il mondo si cerca di recuperare le perdite degli anni passati e molte restrizioni rimangano in vigore, il settore del gaming continua a crescere. Non bisognerà comunque essere allenati solo alle restrizioni, ma la rapida espansione delle scommesse sportive potrebbe potenzialmente innescare un contraccolpo se non vengono garantite misure di gioco responsabile. Se poi gli ultimi due anni hanno visto sfide senza precedenti per l’industria dei casinò, nel 2022 oltre alle sfide ci saranno per chi lo vorrà, nuove opportunità.

Tra casino online, scommesse sportive e vidoegiochi, per i trend del 2022 comunque il settore dell’eSport – con GIochi e videogiochi di competizione – rimane al centro dell’attenzione e soprattutto in questo campo il mobile rappresenta il futuro.

Gli eSport nel 2021, gli eSport – come sottolinea GGB Magazine – sono stati seguiti da oltre 474 milioni di persone e venture capitalist e, più recentemente, società di private equity hanno iniziato ad investire in modo significativo nel settore. Inoltre i giochi mobili rappresenteranno il 45 percento di tutte le vendite globali di giochi quest’anno, e le entrate sono destinate a crescere sempre di più.

Una delle sfide è la regolamentazione del settore betting al pari delle nuiove opzioni di pagamento senza contanti.

Per Carmelo Mazza la vera sfida è la regolamentazione e la considerazione di un modello multicanale, mentre Castaldo, che ha rilevato un “sentiment” positivo post-pandemia nel settore, afferma: “Sono ottimista ma sono anche preoccupato e spero che la normativa sia modificata e resettata”.

Leggi anche: Carmelo Mazza OIA Services Ltd “ottimista” sul futuro delle scommesse

Sale giochi e sale scommesse: Green Pass e nuove misure per fermare i contagi

Nuove misure per contenere i contagi per le sale scommesse, le sale giochi e bingo e i casinò: dal 30 Dicembre 2021 si potrà entrare solo con il Super Green Pass, secondo le nuove regole anti Covid quindi potranno entrare solo vaccinati e guariti.

Quindi tutti i servizi non essenziali alla quotidianità, secondo l’articolo 7 del Decreto AntiCovid infatti, saranno accessibili soltanto da chi possiede il necessario Super Green Pass.

Allo studio c’è anche l’estensione dell’obbligo vaccinale ad altre categorie di lavoratori e l’idea di estendere il Super Green Pass a tutte quelle attività in cui, almeno in zona bianca, si poteva accedere anche con il solo tampone: palestre, piscine, mostre, musei, centri termali e benessere, parchi tematici e di divertimento, centri culturali, centri sociali e ricreativi al chiuso, sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Agimeg

I tamponi per l’acesso alle sale giochi, alle sale scommese, bingo e casinò non saranno quindi più sufficienti:

Da una nota Agimeg, tra le misure che dovrebbero ricevere il via libera: dal 1° febbraio 2022 riduzione della durata del Green Pass vaccinale da 9 a 6 mesi. Il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario. Viene previsto l’obbligo di mascherine all’aperto anche in zona bianca.

Viene anche introdotto l’obbligo di Ffp2 in cinema, teatri e per eventi sportivi, nonché sui mezzi di trasporto.

Fino al 31 gennaio si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato alla ristorazione al chiuso anche al banco. Si vieta pure il consumo di cibi e bevande, al chiuso, in cinema, teatri e per eventi sportivi. Fino al 31 gennaio vige infine il divieto di eventi e feste che implichino assembramenti all’aperto. Si sta valutando anche l’ipotesi di chiedere, in aggiunta al Super Green Pass, un tampone a chi ancora non ha fatto la terza dose per una serata in discoteca, in un locale da ballo, a una festa organizzata tra il 28 e il 31 dicembre. Lo stesso iter previsto per le discoteche potrebbe riguardare le RSA – riporta La Repubblica.

Oia Services

Scommesse sportive online, poker e casino | Novembre 2021 Oia Services

Ultime notizie sul mercato delle scommesse sportive online, poker cash e casino games per il mese di Novembre 2021, per i brand di Oia Services Ltd, Betaland ed Enjoybet, che continuano la loor corsa nel mercato regolato. Ecco come si sono divisi il mercato a novembre i principali operatori e le quote di mercato dei brand Oia.

Il mercato delle scommesse sportive in agenzia: Betaland Oia Services

Il mercato delle scommesse sportive in agenzia ha segnato, a novembre, una spesa di circa 100,1 milioni di euro, valore in crescita di quasi il 140% rispetto ai 41,8 milioni di euro spesi ad ottobre scorso. Bene Betaland con una quota di mercato dell’1,73%.

Leggi su Agimeg

Scommesse sportive online: Betaland ed Enjoybet Oia Services

l mercato delle scommesse sportive onlinechiude il mese di novembre con una spesa di 144 milioni di euro, in crescita del +89,5%rispetto ai 76 milioni spesi nel mese precedente. Sul podio LottomaticaSnaitech e Sisal. In calo Bet365, mentre sono in forte crescita E-Play24MultigiocoVincitùBetaland con Enjoybet (1,36%) e Replatz.

Poker a torneo

Poker a torneo: In crescita la spesa nel poker a torneo nel mese di novembre, arrivata a superare 8,3 milioni di euro. Sisal cresce ancora in top five con Snaitech, Lottomatica ed E-Play24. Betaland ed Enjoybet 0,47%.

Poker cash

Nel mese di novembre la spesa nel poker cash ha toccato i 5,4 milioni di euro. Pokerstars si conferma al primo posto, ma perde quota mercato in confronto agli latri players. Per quanto riguarda le quote di mercato, per Bteland ed Enjoybet sono intorno allo 0,70%.

Leggi anche:

Rimani aggiornato con le ultime notizie di Oia Services e i suoi brand Betaland ed Enjoybet.

Scommesse sportive online ed eSport: l’online salva il mercato

Le scommesse sportive online salvano il mercato nel mese di Agosto 2021 scrive Repubblica aggiungendo:

la rete fisica perde invece quasi il 40 per cento Il bilancio di agosto delle scommesse sportive si chiude con una spesa di circa 115 milioni di euro. Si tratta di un dato in calo del 7,8% rispetto ai 124,7 milioni di euro spesi ad agosto dello scorso anno, ma più o meno in linea […]

Repubblica

Il dato in calo riguarda la rete fisica ( 39,5% rispetto ad un anno fa), che come si evince dai dati pubblicati, retrocede. Le scommesse online invece anno registrato una spesa, ad agosto 2021, di 81,4 milioni di euro che sono lo 17,6% in più rispetto all’Agosto 2021.

Ad agosto la spesa nelle scommesse sportive online ha sfiorato 81,4 milioni di euro, un dato in crescita rispetto ai 69,5 milioni dell’agosto dello scorso anno.

AffariItaliani

Se ad agosto il mercato delle scommesse sportive online segna una crescita anche i brand di Oia Services Ltd si mettono in luce: Betaland conquista una quota mercato dell’1,24% (in crescita dello 0,24%).

eSport e scommesse: il futuro dei casino online?

scommesse sportive online

L’eSport sta diventando oggi il fenomeno mainstream degli sport elettronici.

Sport virtuali ed eSports che in quest’ultimo periodo sono stati al centro dell’attenzione potrebbero rappresentare un futuro in cui i fan potrebbero realizzare i loro desiderio di interagire all’interno delle loro esperienze di svago e sport preferiti. Oggi, infatti, non vogliamo solo guardare o ascoltare, ma vogliamo anche partecipare – e gli eSports, sopratutto, integrano questa interattività.

BetalandNews

Nell’ambito delle scommesse sportive invece hanno rappresentato uno stimolo e una nuova soluzione all’assenza di eventi sportivi durante l’epidemia di Covid-19. Anzi, la sospensione delle gare sportive dal vivo ha corrisposto all’aumento del 30/40% la pratica degli sport in formato elettronico.

Leggi anche: Scommesse sportive e casino: tutte le news e gli operatori di mercato in Italia | OIA Services Ltd

TOKYO 2020 Carmelo Mazza OIA Services: i bookmaker mettono in campo le loro strategie

Carmelo Mazza Oia Services Ltd parla di Tokyo 2020 e del dopo Euro 2020: ecco le strategie dei bookmaker e le osservazioni sull’impatto di medaglie e sport sulla lavagna di scommesse sportive dei bookmaker.

Le Olimpiadi potranno aiutare le agenzie partite dopo Euro2020?

Abbiamo visto l‘impatto che le scommesse Italia-Inghilterra hanno avuto sui mercati e sui bookmakers: indice FTSE 100 è sceso fino allo 0,8% prima di recuperare le sue perdite, mentre dalla parte dei vincitori, il FTSE MIB (indice di mercato di Milano) è aumentato dello 0,9% negli scambi pomeridiani.

L’impennata del volume d’affari durante Euro 2020 non significa business sicuro per i bookmakers. La vittoria dell’Inghilterra e la scarpa d’oro in mano a Harry Kane avrebbero sancito una perdita epocale per le società di scommesse britanniche, simile alle bastonate rimediate per il Leicester campione in PremierBrexit e l’elezione di Trump alla Casa Bianca.

Assopoker

Quale sarà l’approcio da seguire per le scommesse sportive? Parla Carmelo Mazza Oia Services Ltd

Il punto e le strategie di Carmelo Mazza (Oia Services Ltd proprietaria dei brand iGaming Betaland ed Enjoybet). L’impatto Euro 2020 è stato sul canale fisico che è ripartito nel miglore dei modi, grazie anche alla ritornata normalità e il poter scommettere allegramente sull’Italia dopo tanti anni che la nostra Nazionale non vinceva o arrivava in finale. Per quanto riguarda la strategia per le Olimpiadi sei segue sempre l’approcio ADM.

“Le Olimpiadi ossigeno per le agenzie, sui bandi di gara seguiamo l’approccio Adm”: “Storicamente le Olimpiadi non attraggono gli scommettitori nella stessa misura dei grandi eventi estivi di calcio e tennis. Tuttavia, in questo anno del tutto particolare, ci aspettiamo che vi sia interesse anche su altri sport e che possa sostenere un po’ le nostre agenzie che finalmente hanno potuto riaprire dopo un lungo, e per certi versi assurdo, lockdown che le ha penalizzate in confronto di ogni altra attività commerciale”.

GiocoPlayerNews

Il dibattitto sulla regolazione del gioco

“Noi seguiamo con grande attenzione il dibattito sulla regolazione del gioco in Italia e ci riconosciamo nelle parole di grande equilibrio del direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli Marcello Minenna – prosegue Mazza – riteniamo che oggi non vi siano le condizioni per i bandi nel settore dei giochi in nessuno dei segmenti di prodotto e dei canali di offerta”.

Carmelo Mazza

Si auspica quindi il completamento del disegno regolatorio attuale sull’online: un regolamento che dia certezze. Dall’altra parte è giunto anche il tempo di un intervento di sistema, che restituisca dignità a chi opera nel settore del gioco legale.

Leggi l’intera intervista su GiocoNews

Contattaci per maggiori informazioni!